Attualità

Vandali in azione a Vatolla presso l’ex scuola elementare

La rabbia dei residenti

Arturo Calabrese

27 Maggio 2018

Vandali scatenati a Vatolla, frazione di Perdifumo. La struttura dove trovava sede la scuola elementare e l’annesso campetto hanno ricevuto la visita di personaggi poco raccomandabili, la cui identità è per il momento ancora sconosciuta, che hanno lasciato tristi testimonianze del loro passaggio.

InfoCilento - Canale 79

Vetri rotti, tapparelle danneggiate, reti tagliate, spazzatura ovunque e graffiti con bombolette spray quasi a voler firmare la loro opera. Tutto ciò è accaduto nei giorni scorsi, probabilmente a più riprese, nel pieno centro della frazione del borgo cilentano.

Furiosi i residenti, senza distinzione di età: «Ci giochiamo ogni giorno – dicono alcuni ragazzi – quel campetto è per noi un luogo magico. Questi atti non dovrebbero mai accadere». «Inutile puntare il dito contro giovinastri o altre persone – dice un residente – non sappiamo chi è stato ma se lo ha fatto è perché c’è un problema di fondo legato all’abbandono in cui versano ormai i nostri centri. I giovani – conclude – non hanno stimoli e riversano la loro frustrazione in queste azioni».

L’episodio della scuola elementare, chiusa ormai da qualche anno per mancanza di studenti, non è l’unico verificatosi a Vatolla. Il campetto sportivo comunale fu oggetto di episodi simili e soltanto l’intervento di Enzo Malandrino, presidente della squadra di calcio dilettantistica Real Vatolla, portò la struttura a nuova luce. I residenti, ora, chiedono all’amministrazione comunale più sicurezza e l’attivazione di una rete di telecamere per la videosorveglianza al fine di dissuadere eventuali emulatori ma anche per poter dormire sonni tranquilli: «Se nessuno si è accorto di qualche balordo che ha sfondato un vetro, veri malintenzionati potrebbero avere vita fin troppo facile – dicono i vatollesi – è il momento di fare qualcosa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home