Alburni

Accordo tra i Comuni di Cilento e Alburni per il miglioramento della viabilità

Ecco gli intervento pianificati

Katiuscia Stio

26 Maggio 2018

Anche i comuni dell’area del Calore – Alburni sono al lavoro per stipulare accordi finalizzati al miglioramento della viabilità interna. A siglare un protocollo di intesa i Comuni di Laurino, Piaggine e Sacco che insieme alla Provincia di Salerno puntano a programmare interventi per il ripristino e il consolidamento di strade provinciali. In particolare l’obiettivo è quello di poter accedere a fondi Fesr 2014-2020 relativi a strade di interesse regionale. Il miglioramento della viabilità intercomunale è un intervento ritenuto necessario per evitare i disagi cui la popolazione va incontro e soprattutto per evitare l’isolamento dei comuni interni.

Un protocollo d’intesa con le medesime finalità è stato siglato anche tra i rappresentanti dei Comuni di Roscigno, Sacco e Corleto Monforte per la viabilità intercomunale e tra Piaggine e Monte San Giacomo per la SP 72/b. Come per il precedente si ha l’obiettivo di procedere alla messa in sicurezza, il ripristino e il consolidamento delle strade provinciali.

Infine accordo tra Sant’Angelo a Fasanella e Petina per la messa in sicurezza, ripristino e consolidamento del collegamento “dorsale degli Alburni” e tra la Comunità Montana Alburni e i Comuni di Controne, Postiglione e Serre per sistemazione e messa in sicurezza del tracciato stradale che da Controne collega alla Sp88, in particolare in prossimità dell’incrocio con la strada provinciale che ricade nei territori dei tre comuni.

I Comuni, insieme, provvederanno a redigere le fasi progettuali per poter ottenere i fondi regionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home