• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rofrano, morsa da una vipera: gravi le condizioni della 72enne

Intera comunità in apprensione

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 24 Maggio 2018
Condividi
Vipera

VALLO DELLA LUCANIA. Lotta tra la vita e la morte all’ospedale San Luca, una di 72enne di Rofrano morsa martedì scorso da una vipera. Antonia Lettieri era in località Croce del piccolo centro cilentano, si trovava in campagna quando è stata improvvisamente morsa dall’animale. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. La donna ha perso i sensi, è andata in choc anafilattico e non si escludono altre complicazioni.

Immediatamente sono scattati i soccorsi. Ad allertarli il marito, preoccupato per la gravità della situazione. Sul posto il 118 di Vallo con due ambulanze, di cui una rianimativa, e l’elisoccorso. Nonostante l’arrivo tempestivo e il primo soccorso del medico del paese, la donna è stata trasportata in codice rosso all’ospedale San Luca, dove è giunta in fin di vita. È stata ricoverata in rianimazione, dove si trova tuttora. È intubata e le sue condizioni restano gravi.

L’episodio ha scosso la piccola comunità cilentana. La donna è conosciuta da tutti, è solita andare in campagna con il marito. Doveva essere un pomeriggio come tanti altri. La coppia di anziani voleva approfittare delle prime giornate di sole per trascorrere qualche ora all’aria aperta. Nessuno avrebbe mai immaginato un epilogo così preoccupante.

La vipera le è comparsa all’improvviso dinanzi agli occhi non lasciandole alcuna possibilità di evitarla. In apprensione per le condizioni di salute della 72enne un’intera comunità.

[box type=”warning” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Cosa fare in caso di morso di vipera? In caso di morso di vipera, accertato o anche solo sospetto la prima cosa da fare è contattare il 118, in modo da trasportare il paziente presso una struttura ospedaliera, dove potrà essere tenuto in osservazione e sottoposto alle eventuali cure necessarie. Rimuovere anelli e bracciali prima che il gonfiore della zona colpita ne renda difficile l’asportazione. Nell’attesa dell’intervento medico è essenziale mantenere il più possibile la tranquillità, in quanto uno stato di agitazione causa l’accelerazione del battito cardiaco e quindi una più rapida diffusione del veleno. Altro intervento consigliato è il lavaggio abbondante della ferita con acqua ossigenata, permanganato di potassio o con acqua semplice. Questa operazione favorisce l’eliminazione parziale del veleno, che è idrosolubile. Da evitare invece le disinfezioni con alcool o sostanze alcoliche, in quanto il veleno della vipera a contatto con alcool può condurre alla formazione di composti tossici. Molto utile è fasciare tutto l’arto colpito con una garza (compresa l’area sottostante il morso), applicando una discreta pressione e, possibilmente, immobilizzare l’arto con una stecca. Si tratta di operazioni che richiedono una certa perizia ma che, se correttamente eseguite, contribuiscono ad un effetto di vasocostrizione che rallenta la diffusione del veleno. Cosa non fare? Sono da evitare le manovre da “manuale di sopravvivenza” tipo incidere la ferita, succhiare il veleno, stringere l’arto con la cinghia, ecc. Anche il celebre siero antivipera non è assolutamente da prendere in considerazione: si tratta di un medicinale molto potente e potenzialmente pericoloso, che deve essere utilizzato solo da personale medico esperto.[/box]

s
TAG:CilentoCilento Notizierofranorofrano notizievipera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Murales Castellabate

A Cuccaro Vetere e Perito spazi pubblici saranno destinati alla creatività urbana

Si punta a valorizzare artisticamente alcune aree e spazi pubblici mediante la…

Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.