Global

M5S, Cammarano: “Gestione reflui, aziende costrette ad abbattere la metà dei loro capi di allevamento”

Interrogazione del consigliere regionale: “Grave colpo al settore e alla produzione di mozzarelle di bufala”

Comunicato Stampa

24 Maggio 2018

Michele Cammarano

“Con l’attuale piano di zonizzazione regionale attualmente in vigore, che delimita e circoscrive le aree in cui sversare i reflui zootecnici, gli allevatori della Piana del Sele si troveranno al cospetto di una drammatica scelta: individuare una nuova area nella quale trasferire i loro capi di allevamento oppure abbatterne almeno la metà. Nell’uno o nell’altro caso, le conseguenze saranno devastanti per un settore già allo stremo e che, per una gestione programmatica assolutamente priva di visione, rischia di compromettere in maniera irreversibile un settore strategico per l’economia della Campania, rappresentato dal comparto delle aziende agricole e dalla produzione delle mozzarelle di bufala”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione agricoltura, Michele Cammarano, firmatario di un’interrogazione al governatore De Luca.

“Dalla nuova definizione delle zone vulnerabili ai nitrati si evince che la Piana del Sele potrà sostenere la metà dei capi bufalini oggi presenti negli allevamenti. Per effetto di questa delimitazione, molte aziende zootecniche sono incappate in denunce e sequestri per illeciti smaltimenti, illecita gestione dei rifiuti e scarichi non autorizzati. Di fatto, si sta mettendo in ginocchio un intero settore che, di questo passo, rischia di scomparire, con gravi conseguenze per l’indotto e per l’economia dell’intera regione”, ha concluso Cammarano. Della vicenda se ne parlerà sabato 26 maggio prossimo, alle ore 19, nella sala Fraiese a Capaccio Scalo, nel corso di un incontro organizzato dall’associazione La Libera Associazione Cittadini 5 Stelle di Capaccio Paestum. Con il consigliere Cammarano, saranno presenti esperti del settore e rappresentanti degli allevatori zootecnici e degli agricoltori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Torna alla home