Attualità

Sapri: gli studenti a lezione di sicurezza stradale

Lunedì ultimo appuntamento del progetto promosso dalla Provincia di Salerno

Comunicato Stampa

23 Maggio 2018

Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

L’edizione 2017-2018 del progetto per le scuole, che è parte integrante (insieme al protocollo d’intesa proposto ai Comuni del territorio provinciale) della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita, promossa dalla Provincia di Salerno, dal Presidente Giuseppe Canfora, dal Settore Viabilità e Trasporti con il suo Dirigente Domenico Ranesi e curata dal Consigliere Politico alla Sicurezza Stradale Maria Rosaria Vitiello, è giunta all’ultimo appuntamento del suo luminoso percorso annuale, che riprenderà il prossimo autunno.

Con l’obiettivo di coinvolgere i dirigenti scolastici di Comuni della provincia di Salerno che non sono stati ancora raggiunti nella prima edizione e di riavvicinare quelli che hanno già accolto la campagna con molta partecipazione.

La sensibilizzazione in merito alla sicurezza stradale è fondamentale, a qualsiasi età, ma si comincia dai giovani.
E sono i giovani che saranno raggiunti – nella seconda stagione, come nella prima – attraverso corsi di formazione continua sulla sicurezza stradale realizzati dalle Forze dell’Ordine con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nel nome di ‘Per le strade della vita’.

La stagione 2017-2018 si chiude con Sapri, il Comune che traccia il confine sud della provincia di Salerno.
Lunedì 28 maggio 2018, alle ore 11.00, la campagna ‘Per le strade della vita’ sarà con gli studenti dell’I.I.S. ‘Leonardo Da Vinci’.

Con l’esperienza operativa degli agenti di Polizia Provinciale, si dialogherà con i ragazzi sui vari aspetti della sicurezza stradale.

Gli indirizzi di saluto saranno affidati al padrone di casa, il dirigente scolastico Corrado Limongi e al sindaco di Sapri Antonio Gentile, che apriranno la strada agli interventi di Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno, di Domenico Ranesi, Dirigente Settore Viabilità e Trasporti Provincia di Salerno, di Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale, di Pietrina Paladino, madre della scomparsa Maria Dorotea Di Sia, vittima ventiseienne della strada, e di Maria Rosaria Vitiello, giornalista, Consigliere Politico del Presidente della Provincia di Salerno con Delega alla Sicurezza Stradale.

Un evento di chiusura del percorso tracciato per un intero anno scolastico, che vede la massima attenzione delle istituzioni e che introdurrà il corso di formazione continua sulla sicurezza stradale a cura della Polizia Provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home