• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Capo del Compartimento marittimo di Salerno visita gli Uffici del circondario marittimo di Agropoli

Visita anche all'ufficio locale di Acciaroli e Santa Maria di Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2018
Condividi

Il Capo del Compartimento marittimo di Salerno, Capitano di Vascello (CP) Giuseppe Menna, ha visitato nella giornata di oggi l’Ufficio circondariale marittimo di Agropoli. Ad accoglierlo, il Comandante dell’Ufficio – Tenente di Vascello (CP) Gianluca Scuccimarri unitamente al personale militare e civile in servizio presso la locale Guardia Costiera.

Durante l’incontro, avvenuto in occasione dell’ispezione ai servizi d’istituto, il Comandante Menna ha avuto modo di apprezzare l’impegno profuso dagli uomini e dalle donne in organico ad Agropoli al fine di garantire la sicurezza della navigazione e dei porti, la salvaguardia della vita umana in mare, la corretta fruibilità del demanio marittimo, la difesa dell’ambiente marino e costiero.

La visita istituzionale è proseguita presso l’Ufficio locale marittimo di Acciaroli ove il Capo del Compartimento marittimo di Salerno ha incontrato il Sig. Sindaco del Comune di Pollica, Stefano Pisani. Nel corso dei colloqui svoltisi in un clima cordiale, l’alto rappresentante dell’Autorità marittima ha assicurato, nel rispetto delle competenze, la più ampia collaborazione al fine di perseguire, attraverso lo sviluppo di azioni sinergiche, il comune e preminente obiettivo del bene della collettività.

Gli impegni del Comandante Menna nel Cilento si sono conclusi con la visita all’Ufficio locale marittimo di Santa Maria di Castellabate.

Al termine della visita il Capo del Compartimento marittimo di Salerno ha espresso il suo personale apprezzamento per il lavoro quotidianamente svolto sul territorio, riconoscendo l’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli come espressione di un modello organizzativo efficiente.

TAG:acciaroliAgropolicastellabatepollicasanta maria di castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.