Attualità

Viabilità in Cilento: protocollo d’intesa tra Comuni per interventi di messa in sicurezza

Si punta ad ottenere fondi regionali

Fiorenza Di Palma

21 Maggio 2018

Un protocollo d’intesa tra Enti per la messa in sicurezza della strada “Viggiano – Cerreta – Torre Orsaia”. E’ l’iniziativa dei Comuni di Rofrano e Torre Orsaia. L’obiettivo delle due amministrazioni è quello di ottenere fondi della Regione Campania relativi a strade di interesse regionale, in attuazione delle linee di azione predisposte dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE).

La strada in questione attraversa i centri abitati dei due Comuni e la finalità è di provvedere alla messa in sicurezza risolvendo così una serie di disagi. “I Comuni soffrono di problemi dello spopolamento, mancanza di lavoro, marginalità dei servizi e sono a forte rischio scomparsa”, evidenziano dalle amministrazioni locali, precisando che l’isolamento è anche dovuto ad una inadeguata viabilità, caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continue e frequenti chiusure al traffico.

Di qui l’idea di unirsi per presentare una proposta progettuale comune per l’arteria in questione che ha inizio dal confine tra la SS18 e la Castel Ruggero-Rofrano e termina a Torre Orsaia.Le opere garantiranno la messa in sicurezza e il consolidamento della strada, migliorandone la stabilità.

Un ulteriore accordo il comune torrese lo ha siglato con Caselle in Pittari per la viabilità intercomunale. Anche in questo caso si punta ad ottenere finanziamenti. Infine è stato firmato un protocollo d’intesa anche tra Alfano, Laurito e Roccagloriosa per ottenere fondi finalizzati alla messa in sicurezza delle strade comunali che collegano i tre territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home