Attualità

Centola: la stazione ha tre nomi, è caos

Sia Centola che Pisciotta affiancano ai loro nomi quello di Palinuro

Carmela Santi

21 Maggio 2018

La stazione ferroviaria cambia denominazione, i turisti vanno allo sbaraglio. Accade allo scalo ferroviario di Centola, divenuto dal mese di marzo scalo di Centola-Palinuro-Marina di Camerota. La nuova denominazione inizia ad arrecare i primi disagi e danni ai turisti del Cilento utenti del trasporto ferroviario. Già in occasione delle vacanze pasquali e dei ponti di fine aprile e inizio maggio, molti turisti si sono ritrovati nella stazione di Centola, lontano dai centri abitati di destinazione e senza poter fruire dei servizi di linea su gomma. A denunciare i disservizi il comitato cittadino di Pisciotta «Trasparenza e Legalità» presieduto da Cristiano Nerino.
Dopo il cambio di denominazione molti turisti stanno usufruendo dello scalo di Centola-Palinuro-Marina di Camerota e in molti si sono dovuti sobbarcare costi onerosi per fruire del servizio taxi. All’arrivo in stazione, infatti, mancano i collegamenti con le località di destinazione.

Il comitato ha inoltrato una richiesta ufficiale ai vertici di Trenitalia perchè ripristini la precedente denominazione. Il comitato ricorda che la stazione di Pisciotta-Palinuro da sempre è lo scalo per chi vuole raggiungere in treno le località balneari di Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota, scelta determinata da molteplici fattori. Inoltre l’area dello scalo di Pisciotta-Palinuro è agevolmente raggiungibile con l’auto da Palinuro e Marina di Camerota, difatti la stazione di Centola dista da Palinuro undici chilometri mentre quella di Pisciotta-Palinuro soltanto otto.
Il paesaggio in cui è inserito lo scalo di Pisciotta-Palinuro non è di secondaria importanza. La stazione – ricorda il comitato – si affaccia direttamente sul golfo di Palinuro, a differenza dello scalo di Centola che è ubicato a ridosso di costoni rocciosi che creano disagi alla viabilità sia nei periodi estivi che in quelli invernali. La stazione di Pisciotta-Palinuro è servita dal servizio degli autobus di linea per Palinuro e Marina di Camerota, che invece non è presente nella stazione di Centola. I flussi turistici di Palinuro e Marina di Camerota provengono inoltre per oltre il novanta per cento da località a nord dello scalo ferroviario di Pisciotta-Palinuro (Salerno, Napoli, Roma) per cui «obbligare» i turisti a raggiungere la stazione di Centola significa imporre maggiori tempi di percorrenza in treno e maggiori costi del biglietto ferroviario, in quanto la stazione di Centola è ubicata a dieci chilometri più a sud rispetto a quella di Pisciotta-Palinuro.

L’associazione ha invitato Rete Ferroviaria Italiana a ripristinare la precedente denominazione della stazione di «Centola», in sostituzione di quella attuale «Centola-Palinuro-Marina di Camerota», diffidando l’Azienda ad assumere in futuro azioni unilaterali, senza le dovute concertazioni con le Associazioni dei Consumatori e le rappresentanze degli enti territoriali. Getta acqua sul fuoco il sindaco di Centola Carmelo Stanziola: «Stiamo lavorando per collegare lo scalo alle nostre località balneari».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home