• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rutino: le campane della Chiesa di San Michele restaurate

Utilizzate le indennità del quinquennio 2011-2016

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Le campane sono tornate al loro splendore e potranno nuovamente modulare le melodie per cui erano state concepite. Erano i primi anni ’90 e l’allora parroco di Rutino, don Ilario Dichiera , decise di installare nel campanile della chiesa di San Michele Arcangelo un particolare congegno per molteplici musiche. Oggi il restauro, effettuato da tecnici specializzati, è stato reso possibile dai gettoni di presenza di alcuni ex consiglieri comunali. Sono le indennità di Alessia Pizza , Angelo Volpe , Giuseppe Tardio , Giuseppe Voria , Graziano Gallo, Michele Ferraro e Pasqualino Tardio , relative agli anni 2011-2016 e finora rimaste nelle casse del Comune. Hanno deciso di devolverle per le campane, che non svolgevano a pieno la propria funzione da oltre 7 anni.

Le campane di San Michele Arcangelo rappresentano una particolarità nel comprensorio cilentano: sono le uniche rientranti nel cosiddetto “concerto a 6 campane”. Il lungo malfunzionamento era dovuto alla mancanza di manutenzione, di vitale importanza per i meccanismi, ma anche a problemi meccanici, ora tutti risolti. I tecnici hanno provveduto con perizia al rifacimento del quadro elettrico, alla sistemazione dei tele-battenti, all’installazione del freno motore sulla campana grande e alla riprogrammazione delle suonate. «I gettoni di presenza li abbiamo sempre lasciati al Comune – spiegano i consiglieri benefattori – ma ora ci sono stati liquidati e li avevamo a disposizione. È stato un gesto semplice, quelli non erano soldi nostri ma della comunità che abbiamo amministrato in passato ed è giusto che con quei gettoni si sia restituito ad essa un patrimonio che storicamente le apparteneva. Un qualcosa di doveroso, fatto con amore e passione».

s
TAG:chiesaCilentoCilento Notizierutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.