Attualità

Rutino: le campane della Chiesa di San Michele restaurate

Utilizzate le indennità del quinquennio 2011-2016

Arturo Calabrese

20 Maggio 2018

Le campane sono tornate al loro splendore e potranno nuovamente modulare le melodie per cui erano state concepite. Erano i primi anni ’90 e l’allora parroco di Rutino, don Ilario Dichiera , decise di installare nel campanile della chiesa di San Michele Arcangelo un particolare congegno per molteplici musiche. Oggi il restauro, effettuato da tecnici specializzati, è stato reso possibile dai gettoni di presenza di alcuni ex consiglieri comunali. Sono le indennità di Alessia Pizza , Angelo Volpe , Giuseppe Tardio , Giuseppe Voria , Graziano Gallo, Michele Ferraro e Pasqualino Tardio , relative agli anni 2011-2016 e finora rimaste nelle casse del Comune. Hanno deciso di devolverle per le campane, che non svolgevano a pieno la propria funzione da oltre 7 anni.

Le campane di San Michele Arcangelo rappresentano una particolarità nel comprensorio cilentano: sono le uniche rientranti nel cosiddetto “concerto a 6 campane”. Il lungo malfunzionamento era dovuto alla mancanza di manutenzione, di vitale importanza per i meccanismi, ma anche a problemi meccanici, ora tutti risolti. I tecnici hanno provveduto con perizia al rifacimento del quadro elettrico, alla sistemazione dei tele-battenti, all’installazione del freno motore sulla campana grande e alla riprogrammazione delle suonate. «I gettoni di presenza li abbiamo sempre lasciati al Comune – spiegano i consiglieri benefattori – ma ora ci sono stati liquidati e li avevamo a disposizione. È stato un gesto semplice, quelli non erano soldi nostri ma della comunità che abbiamo amministrato in passato ed è giusto che con quei gettoni si sia restituito ad essa un patrimonio che storicamente le apparteneva. Un qualcosa di doveroso, fatto con amore e passione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home