Attualità

Padula, comune candida a finanziamento adeguamento sismico scuola elementare

Amministrazione Imparato punta a fare leva sui fondi regionali

Bruno Marinelli

20 Maggio 2018

Padula panorama

PADULA. Il comune valdianese, guidato dal primo cittadino Paolo Imparato, mette al vaglio uno studio di fattibilità per gli interventi di adeguamento sismico della scuola elementare di via Dante Alighieri. L’importo di spesa è previsto per un milione di euro.

Nella delibera di giunta, l’ente chiarisce anche che gli interventi previsti non interferiranno con quelli già in essere di efficientamento energetico della struttura (furono utilizzati i fondi FESR 2007-2013 per questo tipo di lavoro) e ritiene quindi possibile, grazie all’adeguamento sismico, la possibilità di aumentare la capacità complessiva della scuola elementare, portando l’indice di sicurezza superiore a 1,00. La decisione dell’amministrazione Imparato segue la richiesta della giunta regionale campana del luglio scorso in cui si richiedeva la documentazione tecnica relativa alla sicurezza del plesso.

Il comune di Padula avrà più chances di ottenere il finanziamento dei fondi regionali POR FESR 2014-2020 (derivanti dall’Unione Europea) essendo inserito nella zona 1, nell’ultima classificazione sismica effettuata del nostro Paese, (rischio elevato) insieme ad altri 707 comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home