• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino: studenti in spiaggia per “Ambientiamoci”

E' successo nella mattinata di venerdi

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 20 Maggio 2018
Condividi

Nella mattinata di venerdi 18 maggio, presso il Lido Cinque Vele di Casal Velino, si è svolta una particolare lezione, tenuta in spiaggia ai ragazzi della terza media del comune stesso, denominata “Ambientiamoci”.
Questo programma, portato avanti dall’associazione “I Love Acquavella” e patrocinata dal Comune di Casal Velino, è arrivato al suo quarto anno di vita ed è proposto nelle varie scuole della zona. L’intento principale, del programma, mira alla sensibilizzazione e all’educazione dei più piccoli in merito all’inquinamento prodotto dagli uomini, al riciclo dei materiali e alla tutela dell’ambiente e del territorio in genere.

“Ambientiamoci” fa parte del progetto “Io ricreo“, promosso sempre da “I Love Acquavella“, nato dalla volonta di educare grandi e piccoli verso un giusto e sano utilizzo della raccolta differenziata.
Alla base di “Io ricreo”, per il riciclo del prodotto recuperato, è stata adottata la “filosofia” delle 5 R ovvero riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero.
Tale progetto è stato realizzato, nel 2017, anche a Vallo della Lucania: protagonisti, nell’occasione, sono stati gli ospiti della casa circondariale del comune cilentano.
Nei vari incontri, snocciolati nei dodici mesi del passato anno nell’istituto penitenziario, sono stati realizzati dai ragazzi vari manufatti realizzati con i materiali di riciclo.
In particolare, nel percorso sostenuto e finanziato dal piano di zona di Vallo Della Lucania, sono state realizzate delle luminarie natalizie.

Realizzati inoltre cappelli, portapenna, cestini, sgabelli, orologi, palle di neve, vassoi e svuotatasca, prodotti con: carta, plastica, lattine, cartone e legno.
Nel corso dei dodici mesi sono state inoltre riscontrate dalle educatrci la dimestichezza da parte dei partecipanti nel riutilizzo del legno, usato per la creazione di diversi manufatti.
Questi sono stati per un breve periodo in esposizione a Napoli, presso la galleria Umberto I, nell’ambito della mostra dell’artigianato in carcere arrivata alla sua settima edizione.
.

TAG:casalvelinoCilentoiloveacquavella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.