Attualità

Casal Velino: studenti in spiaggia per “Ambientiamoci”

E' successo nella mattinata di venerdi

Christian Vitale

20 Maggio 2018

Nella mattinata di venerdi 18 maggio, presso il Lido Cinque Vele di Casal Velino, si è svolta una particolare lezione, tenuta in spiaggia ai ragazzi della terza media del comune stesso, denominata “Ambientiamoci”.
Questo programma, portato avanti dall’associazione “I Love Acquavella” e patrocinata dal Comune di Casal Velino, è arrivato al suo quarto anno di vita ed è proposto nelle varie scuole della zona. L’intento principale, del programma, mira alla sensibilizzazione e all’educazione dei più piccoli in merito all’inquinamento prodotto dagli uomini, al riciclo dei materiali e alla tutela dell’ambiente e del territorio in genere.

“Ambientiamoci” fa parte del progetto “Io ricreo“, promosso sempre da “I Love Acquavella“, nato dalla volonta di educare grandi e piccoli verso un giusto e sano utilizzo della raccolta differenziata.
Alla base di “Io ricreo”, per il riciclo del prodotto recuperato, è stata adottata la “filosofia” delle 5 R ovvero riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero.
Tale progetto è stato realizzato, nel 2017, anche a Vallo della Lucania: protagonisti, nell’occasione, sono stati gli ospiti della casa circondariale del comune cilentano.
Nei vari incontri, snocciolati nei dodici mesi del passato anno nell’istituto penitenziario, sono stati realizzati dai ragazzi vari manufatti realizzati con i materiali di riciclo.
In particolare, nel percorso sostenuto e finanziato dal piano di zona di Vallo Della Lucania, sono state realizzate delle luminarie natalizie.

Realizzati inoltre cappelli, portapenna, cestini, sgabelli, orologi, palle di neve, vassoi e svuotatasca, prodotti con: carta, plastica, lattine, cartone e legno.
Nel corso dei dodici mesi sono state inoltre riscontrate dalle educatrci la dimestichezza da parte dei partecipanti nel riutilizzo del legno, usato per la creazione di diversi manufatti.
Questi sono stati per un breve periodo in esposizione a Napoli, presso la galleria Umberto I, nell’ambito della mostra dell’artigianato in carcere arrivata alla sua settima edizione.
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Torna alla home