• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sentiero delle donne, il percorso narrato alla scoperta dell’Oasi Wwf di Morigerati

Appuntamento domenica 20 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2018
Condividi

Un viaggio narrato lungo ‘Il sentiero delle donne’, dal centro abitato fin nelle viscere della terra, nel luogo incantato dove risorge impetuoso il fiume Bussento, nello spettacolare scenario dell’Oasi Wwf delle Grotte di Morigerati. E’ quello che sarà proposto domenica 20 maggio (con discese alle 10:30 e alle 15:00) attraverso un percorso narrato denominato Il sentiero delle donne. Il titolo non è casuale perché ripercorre tra storia, tradizione, mito e leggenda, un passato non molto lontano dai giorni nostri. Racconti fantastici e reali per accompagnare i visitatori alla scoperta del sito naturalistico di Morigerati, oasi Wwf di rilievo internazionale, fino a qualche decennio fa il punto di ritrovo delle donne del borgo. In questi luoghi le massaie si radunavano per molire il grano nell’antico mulino ad acqua, e lavare i panni nel Bussento, tra canti e racconti tramandati. Uno spettacolo organizzato dalla società Morgete, che gestisce il sito naturalistico, il collaborazione con Natura Magica, progetto di Roberto Forlivesi (guida Aigae) e Sergio Diotti (Narratore). L’occasione è la Giornata nazionale delle Oasi, ma l’evento sarà replicato ogni mese. Un attore/narratore accompagnerà i partecipanti attraverso un percorso di otto stazioni di poco più di un chilometro che partirà dal centro visite per arrivare alla Risorgenza, seguendo l’antica mulattiera, passando per la forra incantata con gli alberi nascosti da barbe di muschio e per l’antico mulino ad acqua che racconta saggezza. La narrazione restituirà l’immagine dolce di un mugnaio, realmente esistito, che amava il vino e l’osteria ma anche leggere libri agli amici intorno al fuoco. L’evento è adatto ad adulti e bambini, ideale per le famiglie per una domenica fuori porta da non perdere. La giornata proseguirà con un momento musicale, alle 18:00, con Pasquale Nicodemo, giovane promessa di Sicilì, campione di organetto, che allieterà la serata con canti della tradizione popolare cilentana. Per l’occasione resteranno aperti tutta la giornata il Museo etnografico della civiltà contadina e l’antico frantoio. Chi vorrà potrà fare un saluto a Kissy, la capretta nana nata lo scorso febbraio e diventata famosa dopo il contest lanciato sul web per sceglierle il nome.

Necessaria la prenotazione al numero 333 695 9991

s
TAG:morigeratioasi wwf
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.