Alburni

L’Associazione Bersaglieri Alburni, Cilento, Calore Vallo di Diano al raduno di San Donà del Piave

Tanti gli appuntamenti cui ha preso parte la delegazione

Katiuscia Stio

18 Maggio 2018

66° raduno dei Bersaglieri: in campo i Paesi della Guerra, ma la battaglia è a colpi di fanfara. Al raduno ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri Alburni, Cilento, Calore Vallo di Diano MAVM Luigi La Bella, sezione Roscigno.

La giornata è iniziata sabato con la messa in Duomo in onore ai Caduti, ed è proseguita con la deposizione di corone di fiori ai piedi dei monumenti. Nel pomeriggio, allo stadio Zanutto, che ha registrato il tutto esaurito per l’occasione, è iniziato il Military Tattoo, intervallato dal saggio ginnico militare. Dalle 21 i concerti e le sfilate in centro a San Donà, a Musile e sul Piave, con uno spettacolo e la musica a chiudere la prima giornata del raduno.
Hanno preso parte al 66° Raduno Nazionale Bersaglieri, a San Donà di Piave i bersaglieri dell’Associazione: il presidente Rocco Mazzei, Michele Albanese, Domenico Landi, Tonino Capozzolo, Vittorio Crisci, Pasquale Rizzo, Gaetano Di Perna, Guido Albanese, Serafino Alessio, Rocco Stabile, Carmelo Lorenzo, Alex Amendola, unitamente a Maria Carmela Resciniti, Mena De Lia,Pina Pugliese, Aida Campeglia, Giovanna Gregorio, Tiziana Castagna, Gennara Torre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home