Cilento

Olimpiadi di Matematica di Cesenatico: nuovo premio per Emanuele Marsicano

Per lui secondo riconoscimento dell'anno scolastico

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

“Non c’è 1 senza 2”, questo motto popolare calza a pennello tanto sul fatto che Emanuele Marsicano, lo studente di VH del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, già premiato alle Olimpiadi di Fisica a Senigallia, quanto sul nuovo riconoscimento che si è aggiudicato la scorsa settimana: la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico. Dalle Marche all’Emilia-Romagna il passo è stato breve per il giovane studente cilentano. Anche in questo caso, però, il cammino è stato duro, le competizioni provinciali e regionali non sono state una passeggiata, ma Emanuele con studio e determinazione le ha superate per approdare nella città romagnola dove lo attendeva un terzo posto sul podio dei vincitori.

Le peculiarità delle Olimpiadi della Matematica è che sono gare di soluzione di problemi matematici elementari, ma  gli studenti delle scuole superiori devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Si potrebbe quasi parlare di “matematica creativa”, se l’obiettivo didattico non fosse quello di avvicinare i ragazzi al tipo di “problem-solving” che un matematico di professione incontra nel suo lavoro. In sintesi è la dimostrazione che esiste un modello matematico logico-scientifico diverso dalla meccanica applicazione delle formule. Oltre a buone conoscenze nel campo del calcolo, bisogna soprattutto avere quella elasticità logico-deduttiva che deriva da uno studio peculiare della materia, uno studio quasi universitario. “Questo secondo riconoscimento al nostro studente è la prova che il nostro istituto fornisce una marcia in più ai nostri giovani, fornisce competenze e non solo conoscenze”, afferma il dirigente scolastico del “Leonardo Da Vinci”, professor Antonio Iannuzzelli. “Ho già avuto modo di complimentarmi col ragazzo” continua il preside “voglio aggiungere i miei apprezzamenti al corpo docenti che riesce sempre a stimolare i nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home