Vallo di Diano

La Certosa di San Lorenzo aderisce alla notte europea dei Musei

Apertura straordinaria al prezzo di un euro

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

Certosa di Padula

In occasione della Festa dei Musei – Notte europea dei musei , in aderenza al tema di base suggerito dal MiBACT: “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”, sabato 19 maggio alle ore 15.30 si terrà
il laboratorio di botanica nell’  “Orto dei Semplici”, realizzato nel Giardino della Cella n. 5.

Dalle ore 19.30 sono previste le aperture al pubblico di: 

Loggia della Foresteria e Cappella di Sant’Anna;
Cella n.1 che conserva opere di Sol Lewitt, Franz West, Tamuna Sirbiladze, Robert Gligorov;
Cella n. 5 con installazioni di Giuseppe Zevola, Pietro Capogrosso e Federico Fusi;
Cella n. 7 in cui hanno operato Dino Innocente, Monica Biancardi e Paolo Chiasera.
Cella n. 9, con interventi di Betty Bee e Isabella Gherardi
Cella n. 10 con opere di Carlo Benvenuto e Luca Pancrazzi.

Sarà possibile, inoltre, seguire le visite guidate da parte degli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro alla mostra sulla Costituzione italiana dal titolo – “A Regola d’Arte”, allestita nella Sala del Capitolo della Certosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Teggiano, Jeep si ribalta sulla strada per Sassano: feriti due fratelli

A bordo del veicolo due fratelli, residenti nel Vallo di Diano, che fortunatamente hanno riportato solo lievi ferite

Torna alla home