Attualità

Agropoli: via libera al regolamento su dehors

Si attende l'ok del consiglio comunale

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

Il regolamento riguardante la disciplina di installazione e gestione di dehors (manufatti e strutture temporanee) annessi ai locali di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, ad Agropoli, ha ricevuto tutti i pareri richiesti dalla normativa in materia. In ultimo, c’è stato anche l’ok dell’Asl Salerno, relativamente alle norme igienico-sanitarie. Il regolamento dovrà ora giungere al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Nel frattempo, nella settimana in corso, farà un ulteriore passaggio in Commissione Commercio.

InfoCilento - Canale 79

La regolamentazione dei dehors era attesa da anni: vede la luce, dopo intense fasi di studio e confronto, con tutte le parti in causa. Lo scopo dell’Amministrazione comunale, retta dal Sindaco Adamo Coppola, è potenziare la qualità delle attività commerciali, fornire servizi per il turismo e migliorare le strutture in risposta alle richieste del mercato. La nuova disciplina si applicherà su tutto il territorio, ma con criteri differenti per le quattro zone in cui sono stati divisi gli ambiti urbani: fronte mare, borgo antico, centro storico e resto del territorio comunale. Sono sei le tipologie di dehors contemplate, differenti per caratteristiche, in base alle aree presso le quali dovranno venire installati.

A seguito dell’approvazione nella pubblica assise, le concessioni potranno essere rilasciate a partire da settembre 2018. «Con grande soddisfazione – dichiarano il Sindaco Adamo Coppola e l’Assessore al Commercio, Gerardo Santosuosso – possiamo affermare che il regolamento per i dehors è realtà. Manca solo l’ultimo passaggio in Consiglio comunale per la definitiva approvazione. Siamo arrivati a questo risultato dopo un duro lavoro compiuto negli ultimi mesi, per il quale ringraziamo per il supporto e l’utile collaborazione anche la consigliera comunale, Monica Pizza. Si tratta di un regolamento che punta a favorire la predisposizione di spazi di ristoro all’aperto, annessi ai locali di pubblico esercizio, con criteri rispettosi dell’immagine urbana della nostra Città e del contesto ambientale. Una operazione che sarà certamente di ausilio al commercio e al turismo, superando gli attuali allestimenti, troppo spesso in contrasto con il decoro urbano».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home