Cilento

Agropoli: aggravi per le spese di spedizione sulle bollette Tari, ma la consegna avviene a mano

Polemica dei cittadini, ma da palazzo di città fanno chiarezza

Ernesto Rocco

15 Maggio 2018

Bollette energia

AGROPOLI. «Non bastasse l’aumento della Tari, ci viene imposto anche il pagamento delle spese di spedizione delle bollette, nonostante queste vengono consegnate a mano da un incaricato».

Ad alzare la voce i cittadini di Agropoli, che in questi giorni stanno ricevendo dall’ufficio tributi del comune le richieste di pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani. A molti non è sfuggita la voce sulle spese di spedizione della bolletta, che determina un aggravio sul costo totale di cinque euro. Eppure la consegna avviene a mano tramite il personale di una cooperativa, senza usufruire del servizio postale.

«Le persone incaricate – denuncia un cittadino – prendono molto meno della cifra indicata in bolletta per il recapito di ogni notifica. La parte restante a chi va?».

Dal Comune chiariscono che i cinque euro sono il costo medio che l’Ente ha per la consegna delle bollette. Se circa il 70% di queste, vengono recapitate a cittadini residenti sul territorio, la restante va inviata a utenti che vivono fuori a mezzo raccomandata. Inoltre ad essere consegnate non sono solo le bollette, ma avvisi e notifiche a soggetti morosi che sono il 30% dei contribuenti. Un insieme di documenti, quindi, che aumentano le spese per l’Ente e a pagare è l’intera cittadinanza.

Per il Comune, però, «la scelta di affidarsi una coop per il recapito delle buste è la soluzione migliore, perché garantisce un risparmio rispetto all’invio di raccomandate a tutti gli utenti».
I residenti, tuttavia, non accettano l’aggravio. «Sarebbe opportuno che ogni utenza paghi in base all’effettivo costo di consegna – propongono – non è possibile che chi vive ad Agropoli, o paga regolarmente, si accolli anche parte delle spese di utenti morosi o che abitano in altre città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home