Cilento

Felitto: la piscina comunale riaprirà i battenti

A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto che raccoglierà il testimone dal Forum dei Giovani

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2018

FELITTO. “Data la carenza idrica dell’ultimo periodo e data perciò l’impossibilità di offrire al meglio i nostri servizi, si avvisa la gentile clientela che la piscina comunale è, anche quest’anno, giunta alla chiusura definitiva. Vi ringraziamo per la terza estate insieme, ci dispiace non potervi salutare tutti. Grazie in anticipo per la comprensione.”

Con questo messaggio, nell’agosto 2017, si chiudeva, con un largo anticipo, la piscina comunale di Felitto. Nonostante gli sforzi e i sacrifici, infatti, l’emergenza idrica che aveva colpito l’intera penisola, per il secondo anni di seguito, aveva messo in ginocchio strutture come questa che, di fatto, vivevano grazie all’acqua. Sembrava in dubbio anche la riapertura della piscina per la stagione 2018. Invece, da Felitto arrivano buone notizie.

Il Comune, anche questa estate, avrà la sua piscina. A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto, che raccoglierà il testimone lasciato dal Forum dei Giovani che, in questi ultimi, si è occupato dell’intera struttura, permettendo ai giovani residenti di godere di giornate all’insegna del divertimento e del relax. La piscina, sita in località Pietracute, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo: tantissimi, infatti, sono i visitatori che si spostano dai paesi vicini per poter usufruire della struttura. E’ chiaro, perciò, il valore sociale di un luogo come questo, che permette anche ai più piccoli di trascorrere il loro tempo libero al sicuro, all’aria aperta e in compagnia di tanti altri coetanei. Il Comune di Felitto, per favorire l’accesso alla piscina, ha invitato l’Associazione ad applicare un ticket d’ingresso contenuto, così da permettere a tutti, in particolare ai più giovani, di frequentare un luogo di alto valore sociale ed educativo.

La Pro Loco assume un impegno di grande importanza: deve, infatti, impegnarsi affinché la gestione della struttura avvenga secondo le norme e i regolamenti previsti in materia di sicurezza, di igiene, di vigilanza e manutenzione, prevedendo, inoltre, la presenza costante di bagnini e la sottoscrizione di polizze assicurative. D’altro canto, l’Associazione avrà la libertà di organizzare, durante la stagione estiva, ulteriori momenti di divertimento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione di tanti giovani e giovanissimi del territorio anche negli orari successivi alla chiusura della piscina. A gestione della Pro Loco, anche l’area verde situata fra la piscina e il campetto polivalente: una zona perfettamente attrezzata, in grado di  potenziare e migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di utenti e turisti.

La piscina, dunque, sarà aperta fino al 2 settembre, e i bambini che frequentano le scuole dell’obbligo potranno usufruire della struttura gratuitamente della struttura per tre giorni a settimana, a partire da luglio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home