Cilento

Felitto: la piscina comunale riaprirà i battenti

A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto che raccoglierà il testimone dal Forum dei Giovani

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2018

FELITTO. “Data la carenza idrica dell’ultimo periodo e data perciò l’impossibilità di offrire al meglio i nostri servizi, si avvisa la gentile clientela che la piscina comunale è, anche quest’anno, giunta alla chiusura definitiva. Vi ringraziamo per la terza estate insieme, ci dispiace non potervi salutare tutti. Grazie in anticipo per la comprensione.”

Con questo messaggio, nell’agosto 2017, si chiudeva, con un largo anticipo, la piscina comunale di Felitto. Nonostante gli sforzi e i sacrifici, infatti, l’emergenza idrica che aveva colpito l’intera penisola, per il secondo anni di seguito, aveva messo in ginocchio strutture come questa che, di fatto, vivevano grazie all’acqua. Sembrava in dubbio anche la riapertura della piscina per la stagione 2018. Invece, da Felitto arrivano buone notizie.

Il Comune, anche questa estate, avrà la sua piscina. A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto, che raccoglierà il testimone lasciato dal Forum dei Giovani che, in questi ultimi, si è occupato dell’intera struttura, permettendo ai giovani residenti di godere di giornate all’insegna del divertimento e del relax. La piscina, sita in località Pietracute, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo: tantissimi, infatti, sono i visitatori che si spostano dai paesi vicini per poter usufruire della struttura. E’ chiaro, perciò, il valore sociale di un luogo come questo, che permette anche ai più piccoli di trascorrere il loro tempo libero al sicuro, all’aria aperta e in compagnia di tanti altri coetanei. Il Comune di Felitto, per favorire l’accesso alla piscina, ha invitato l’Associazione ad applicare un ticket d’ingresso contenuto, così da permettere a tutti, in particolare ai più giovani, di frequentare un luogo di alto valore sociale ed educativo.

La Pro Loco assume un impegno di grande importanza: deve, infatti, impegnarsi affinché la gestione della struttura avvenga secondo le norme e i regolamenti previsti in materia di sicurezza, di igiene, di vigilanza e manutenzione, prevedendo, inoltre, la presenza costante di bagnini e la sottoscrizione di polizze assicurative. D’altro canto, l’Associazione avrà la libertà di organizzare, durante la stagione estiva, ulteriori momenti di divertimento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione di tanti giovani e giovanissimi del territorio anche negli orari successivi alla chiusura della piscina. A gestione della Pro Loco, anche l’area verde situata fra la piscina e il campetto polivalente: una zona perfettamente attrezzata, in grado di  potenziare e migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di utenti e turisti.

La piscina, dunque, sarà aperta fino al 2 settembre, e i bambini che frequentano le scuole dell’obbligo potranno usufruire della struttura gratuitamente della struttura per tre giorni a settimana, a partire da luglio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Torna alla home