Attualità

Giungano punta alla riqualificazione del centro storico

"Cittadina attenta a selezionare le giuste misure per valorizzare il proprio territorio"

Redazione Infocilento

11 Maggio 2018

Giungano

Il 7 ed 8 maggio scorsi nel centro storico di Giungano, si sono svolte due giornate interamente dedicate alla riqualificazione del paese. Periti della Regione, in seguito alla presentazione di un progetto candidato a finanziamenti da parte dell’Amministrazione Comunale, si sono recati sul luogo per studiarlo da vicino, affinché potessero meglio adottare le misure idonee alla sua rivalorizzazione.

L’amministrazione comunale, consapevole che centro storico di un paese è la parte più importante e più ricca che un territorio possa avere ha scelto di aderire al PSR (Programma di Sviluppo Rurale) puntando alla riqualificazione del patrimonio architettonico dei borghi rurali, nonché alla sensibilizzazione ambientale.

In base al progetto, particolare attenzione verrà data alle aperture, quali porte e finestre e agli elementi ornamentali e di decoro, al fine di conservare le loro caratteristiche originarie. In tal senso è previsto il rifacimento delle facciate nel centro storico a partire dal Palazzo Stromilli fino a raggiungere Palazzo Ducale, comprendendo tutte le facciate degli immobili che si affacciano su via Roma e su via U. Maddalena. Duplice sarà l’intervento che si realizzerà, ovvero sia per gli spazi pubblici che privati. Per i primi, l’Amministrazione comunale si occuperà degli spazi aperti, della viabilità rurale storica, dei fabbricati tipici dell’architettura rurale del luogo. Per quanto concerne gli interventi privati, questi saranno destinati a soggetti che hanno presentato progetti per creare o implementare l’attività extra-alberghiere e/o produttiva, trovando copertura con le adeguate risorse finanziarie.

I consulenti regionali hanno studiato minuziosamente ogni atto amministrativo, ora bisognerà attendere la graduatoria che sarà pubblicata probabilmente a fine giugno 2018.

“Tale bando è esclusivamente rivolto a tutti i comuni della Regione per il recupero dei borghi rurali – spiega il sindaco Giuseppe Orlotti – ma altre ancora saranno le misure che adotteremo per quanto riguarda lo sviluppo di attività extragricole nelle aree rurali. Pertanto cari concittadini che nessuno si senta escluso, perché non ci sarà nessuna parte del territorio che non verrà portata alla nostra attenzione o che non sarà destinataria di programmi di sviluppo. La nostra è stata una lunga amministrazione che porta con sé un bagaglio di esperienza e di conoscenza non indifferente, un’amministrazione che sta continuando a lavorare anche in seguito ai cambiamenti avutisi nell’ultimo anno”.

“In quest’ultimo anno, contrariamente a quanto si possa pensare e dire – aggiunge il primo cittadino – la nostra attività amministrativa è stata molto intensa, a tal punto da riuscire a presentare e candidare a finanziamento regionale progetti per diversi milioni di euro. Questa è la buona amministrazione, quella che sa scegliere ed essere sempre pronta a valutare e ‘sfruttare’ le opportunità che gli enti ed organi superiori, quali Regione, Stato ed Unione Europea mettono a disposizione del proprio territorio. Questa è la forza della grande squadra che siamo! E poi non potete immaginare quanto possa giovare ad una comunità l’armonia che si ha con le amministrazioni dei territori confinanti e/o limitrofi, in vista di una crescita globale e su più fronti”.

“La nostra squadra continua a lavorare sempre sulla stessa impronta, arricchita in occasione delle prossime elezioni, da persone altrettanto ricche che condividono gli stessi valori ed ideali di rispetto, trasparenza, lealtà ed amore a livello comune, non pensando minimamente di trarne degli interessi personali. Il decoro, restando in tema col progetto sopra menzionato, continua ad essere la linea della nostra Giungano”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home