Attualità

Arco Naturale di Palinuro off limits: il caso approda in consiglio comunale

Interrogazione del consigliere di minoranza Marco Sasiviero

Luisa Monaco

11 Maggio 2018

Arco naturale Palinuro

CENTOLA. Ancora polemiche sull’Arco Naturale di Palinuro. Nei giorni scorsi era stato Paolo Fedullo, consigliere di maggioranza, ad auspicare interventi per sistemare uno dei monumenti simbolo del Cilento. Ora, invece, è l’esponente della minoranza Marco Sansiviero ad andare dritto alla questione, presentando un’interrogazione a risposta scritta al primo cittadino di Centola Carmelo Stanziola.

A finire sotto i riflettori è in particolare la nuova recinzione posizionata nella zona che non permette di avvicinarsi al monumento naturale. Di qui la richiesta di sapere “sulla base di quale normativa di legge è stata apposta la recinzione; di conoscere se esiste la relazione tecnica sulla quale è stata apposta; per quanto tempo sarà lasciata lì; qual è lo stato di dissesto dell’Arco Naturale; quali iniziative intende intraprendere il Comune di Centola per la risoluzione della problematica relativa al dissesto dell’Arco Naturale”.

“Sull’Arco Naturale di Palinuro bisogna intervenire urgentemente con interventi di messa in sicurezza, mirati e risolutivi – spiega il consigliere Sansiviero – L’obiettivo deve essere quello di riconsegnare all’intera comunità un bene così prezioso ed attrattivo”. “Deve finire al più presto la stagione dei divieti e delle chiusure. La politica ha il compito di governare e il dovere di indicare le soluzioni”, conclude l’esponente della minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Torna alla home