Cilento

Sapri, omicidio Antonietta Ciancio: eseguita l’autopsia

Il marito resta in carcere in attesa del Riesame

Redazione Infocilento

9 Maggio 2018

SAPRI. E’ stata eseguita questa mattina l’autopsia sul corpo di Antonietta Ciancio. La donna, insegnante in pensione, è stata uccisa con un colpo d’arma da fuoco partito dalla pistola del marito, l’ex ragioniere Gabriele Milito.

A compiere l’esame autoptico presso l’ospedale dell’Immacolata di Sapri il medico legale Adamo Maiese. I risultati si conosceranno nei prossimi giorni ma sembrerebbe confermata la data dell’omicidio ovvero domenica 29 aprile; sarebbe confermato anche un altro dettaglio importante per gli inquirenti: il proiettile è stato sparato da distanza ravvicinata. Ciò potrebbe escludere l’involontarietà del delitto.

Appena la Procura rilascerà il corpo si stabilirà la data dei funerali previsti a Sanseverino Lucano, comune di cui era originaria la vittima. Il marito, intanto, è ancora presso il carcere di Potenza. I legali, Felice Lentini e Damiano Brandi, hanno chiesto gli arresti domiciliari, vista anche l’età avanzata; deciderà il riesame. L’uomo ha smentito di aver voluto uccidere la donna, dichiarando che il colpo è partito soltanto per errore mentre puliva la sua pistola, regolarmente denunciata. Gabriele Milito, però, dopo il delitto non ha denunciato il caso; è stato ritrovato tre giorni dopo, ovvero in seguito al rinvenimento del cadavere mentre vagava in stato confusionale nelle campagne di Rivello.

Le indagini dei carabinieri della compagnia di Sapri e della Procura di Lagonegro proseguono, si cerca in particolare di comprendere il movente del delitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home