Attualità

Viabilità e Depurazione: la Provincia programma interventi in Cilento

Canfora: segnali importanti nel contesto di precarietà in cui ci troviamo

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

La Provincia di Salerno, in vista della imminente stagione estiva ed in seguito alla felice esperienza dello scorso anno, ha potenziato l’attività di manutenzione e messa in sicurezza di molte strade provinciali di concerto con le comunità montane (che si occuperanno di sfalcio e pulizia.

Solo per citarne alcuni, in “partenza” i lavori sulla SP 267 (Castellabate), sulla SP 430 (Roccagloriosa), sulla SP 278 (Agropoli e Paestum). Molti altri cantieri seguiranno, come da Piano straordinario di manutenzione strade provinciali presentato il 7 dicembre scorso.

Nel Cilento, è stato risolto il problema della rotatoria a Poderia, provvedendo alla sistemazione dell’impianto di illuminazione, spento da mesi; a questo ha fatto seguito l’installazione di specifica illuminazione al di sotto del ponte della SP 430; la strada è interessata, purtroppo, dal dilagante fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Il tratto illuminato costituirà un deterrente per l’indiscriminata prassi.

“Questi sono segnali importanti, nel contesto di “precarietà” in cui ci troviamo, ottenuti con fatica e determinazione e per cui ringrazio il Presidente Giuseppe Canfora ed il collega delegato alla Viabilità Antonio Rescigno, il settore Viabilità ed il personale dipendente della Provincia, uniti agli eccellenti risultati raggiunti nel settore Ambiente ed alla Regione Campania, particolarmente attenta sul fronte depurazione e per l’edilizia scolastica – dichiara il Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino, con delega a Polizia Provinciale, Protezione Civile e G.P. Risanamento Corpi Idrici Superficiali Comparti 1,2,4,5. La questione “Province”  dovrebbe al più presto “accendere” il dibattito nazionale, oggi ridotto ad un “parlarsi addosso senza dire nulla”; diversamente, solo per la Provincia di Salerno, rimarrebbero “senza governo” (oltre all’Italia) anche 2700 km di strade ed oltre 170 plessi scolastici; un disagio immane, per gli automobilisti, per i giovani, per le famiglie, per le scuole, per i lavoratori di ogni ordine e grado. Un corto circuito normativo e politico che tocca la carne viva delle persone.  Un Paese serio – continua il consigliere Sorrentino – dovrebbe dipanare questa matassa, senza farsi deprimere dalle sterili ed inconcludenti liturgie dell’antipolitica e dalla scure dei tagli orizzontali che, irresponsabilmente, trascinano nel baratro ogni forma di amministrazione, senza distinguere quella buona da quella cattiva. Ormai rimangono soltanto i Sindaci a presidio delle comunità; una nuova forma di “resistenza” in conflitto con la “fiacca esistenza” di un Parlamento litigioso ed infantile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home