Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania: ancora polemiche dopo la lettera all’Asl dell’on Maria Ricchiuti

Salati: "Una tristezza leggere queste dichiarazioni a cavallo di una campagna elettorale"

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

La risposta del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania, alla segnalazione dell’On. Maria Ricchiuti al DG ASL Salerno sulle criticità e sulla posizione del Direttore Sanitario dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania, non si è fatta attendere.

“Che tristezza! Leggere segnalazioni a cavallo di una competizione politico amministrativa paesana sul presidio Ospedaliero vallese da parte dei soliti politici cilentani che si ergono a tribuni della Plebe e non mancano l’ occasione per evidenziare situazioni critiche da risolvere, di certo senza conoscere fatti e circostanze, a cui non hanno partecipato, che hanno preceduto il loro intervento”, afferma Andrea Salati.

Ed ancora: “Intervengo per amor di verità lungi dal voler fare polemica. I Sindaci dei Comuni cilentani afferenti al Distretto Sanitario di Vallo della Lucania hanno dato vita ad una sequela di Comitati di Distretto – Novi Velia è stato assente, anche se invitato, perché commissariato – per sottoscrivere i documenti che segnalavano le criticità nei servizi dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania per carenza di personale e di strumentario, sottolineando il sacrificio e l’abnegazione del personale attualmente operante, al Direttore Generale dell’ASL Salerno e ai vertici Regionali, affiancando così le forze sindacali e dando voce alle richiesta delle popolazioni amministrate che fanno riferimento al presidio vallese. Un recente documento inviato circa un mese fa ancora attende risposta. Dove era l’on. Ricchiuti, membro della maggioranza De Luca, quando una delegazione di Sindaci cilentani si è recata in Regione perché convocata, su esplicita richiesta dei primi cittadini, dal Governatore, che anziché incontrare di persona la delegazione , come la sua provenienza salernitana imponeva, l’ha fatta ricevere dal suo consigliere alla sanità tal dott. Coscioni, che ha iniziato uno scaricabarile con il Direttore Generale senza dar seguito alle promesse fatte in Regione riconfermando di fatto il critico status quo. Ma davvero una problematica così importante per il territorio può essere usata per finalità politico-amministrative localistiche, laddove è da evidenziare che il Direttore Sanitario ha operato sempre al di sopra delle parti gestendo con diligenza e qualità il particolare momento critico del Presidio ospedaliero vallese? Vecchi politici con la “P” ammonivano che – i panni sporchi si lavano in famiglia-”, conclude Andrea Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home