Attualità

Gettito maggiore della Tari, bollette più “leggere” per i cittadini di Capaccio Paestum

Palumbo: stiamo facendo il possibile per abbattere le tariffe

Comunicato Stampa

7 Maggio 2018

Bollette energia

Gettito della tassa sui rifiuti (TARI) maggiore rispetto alle previsioni, diminuzioni in bolletta in arrivo per i cittadini di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

A seguito delle attività di accertamento che si sono svolte e ancora in atto, entro i termini di legge, da parte dell’Ufficio Tributi, le bollette della TARI 2018 potranno subire variazioni in diminuzione ed essere ricalcolate con accrediti a favore dei contribuenti sulla prossima emissione.

«L’amministrazione comunale sta facendo quanto possibile per abbattere le tariffe. – evidenzia il Sindaco, Franco Palumbo – Pagare tutti per pagare meno non deve essere solo uno slogan, ma deve essere un modo di intendere il vivere e partecipare attivamente alla crescita del paese.  Per fare ciò, non abbiamo chiesto di pagare più tasse perché siamo riusciti a ridurre le spese,ma chiediamo di pagarle per evitare ulteriori aggravi di spese. Il nostro impegno quotidiano,  rivolto a risanare i conti per migliorare il benessere generale, ha già prodotto questo primo risultato sulla TARI».

È stato, inoltre, contenuto il Piano Economico e Finanziario della spesa sulla raccolta dei rifiuti, conservando la spesa degli anni precedenti.

«La raccolta differenziata  e il compostaggio, rappresentano, se accuratamente svolte, una fonte di risparmio della spesa per tutte le famiglie, e nonostante lo sforzo della cittadinanza, i risultati non sono ancora del tutto sufficienti in quanto le spese per il conferimento risultano ancora elevate. – conclude Palumbo – Al di là di queste precisazioni, ciò che mi preme di più è rassicurare tutti sulla nostra volontà di attuare politiche efficaci ed eque, tagliando spese inutili, impiegando bene il danaro pubblico  ed aiutare chi ha più bisogno. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita nel nostro paese attivando maggiori  investimenti anche nel campo turistico, apprezzabili in tal senso sono anche gli sforzi di tutti i cittadini ed in particolare delle attività ricettive sull’applicazione dell’imposta di soggiorno, altro strumento fondamentale per rilanciare l’economia di Capaccio Paestum. Abbiate fiducia nel nostro lavoro, sarà questa una svolta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home