Cilento

Agropoli, ieri incontro con i Parlamentari Forza Italia

Tra le priorità ospedale e Parco. Attenzione puntata anche su Agropoli

Redazione Infocilento

7 Maggio 2018

AGROPOLI. La delegazione Parlamentare salernitana di Forza Italia ha tenuto un incontro organizzato dal comitato cittadino locale dal titolo “ Le ragioni di un impegno”.
I lavori sono stati introdotti dal coordinatore cittadino Emilio Malandrino che, nel suo intervento, ha voluto ancora una volta rappresentare i tanti problemi esistenti in questa parte della Provincia e soprattutto evidenziare le situazioni più critiche che affligono Agropoli ed il territorio cilentano.
Prima su tutte la battaglia, di qui la richiesta di intervento, “sulla tanta auspicata ripresa delle procedure per una vera riapertura dell’Ospedale di Agropoli; la revisione dell’Ente Parco del Cilento; il disastro ecologico ambientale del litorale Agropolese e della spiaggia della Marina conseguente all’intervento di costruzione della barriera del Porto Furbo che ha determinato negli anni, oltre ad aver dilapidato svariati milioni di euro della comunità agropolese , una situazione disastrosa e verosimilmente irreversibile e/o difficile da recuperare; in ultimo la disastrosa condizione della macchina amministrativa del Comune di Agropoli e le tante illegittimità sollevate negli ultimi anni relative a modalità di gestione ed assunzione del personale quantomeno discutibili”.

“Attiveremo i Ministeri preposti con relative e puntuali interrogazioni parlamentari coinvolgendo anche il CSM e l’ANAC affinché sia posta vera attenzione su quanto segnalato ed agli atti relativamente all’allegra gestione delle assunzioni clientelari, ovvero attraverso una volontà politica, e con il sistema vizioso utilizzando il tramite dell’’Unione dei comuni con assunzioni di personale all’ente e poi smistato ai comuni” ha dichiarato l’on. Marzia Ferraioli, esperta e docente di Procedura Penale .

“ La revisione dell’Ente Parco del Cilento è una delle azioni indispensabile di cui il prossimo Governo dovrà farsi carico” così l’on. Casciello, a margine del suo interveto nel quale ha ripercorso le fasi del cammino amministrativo di un “carrozzone” che ha prodotto poco e male fallendo quasi tutti gli obiettivi per cui lo stesso era stato creato.

L’on. Enzo Fasano , coordinatore provinciale e parlamentare di lungo corso, ha sviluppato, invece una più attenta analisi tecnico- politica.
“Riparte da qui e dal Governo nazionale una nuova e forte azione del Centro-destra, vuole essere questo l’auspicio affinché , finalmente, anche ad Agropoli sia matura la realizzazione di una nuova proposta che riporti al governo della Città la nostra coalizione con il ritorno alla guida di questa Comunità , dopo l’esperienza della Giunta Mautone del 1994, di una compagine che incarni i nostri valori di libertà, trasparenza e democrazia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home