Attualità

Cilento: nasce la Rete Territoriale contro la violenza di genere

Venerdì 11 maggio sarà sottoscritto il Protocollo d'Intesa

Antonella Capozzoli

5 Maggio 2018

Vallo della Lucania

Con l’espressione «violenza di genere» si indicano tutte quelle forme di violenza che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. Quella contro le donne è, secondo i dati, la violenza di più difficile misurazione, perché si sviluppa soprattutto negli ambienti più familiari, dove una donna dovrebbe sentirsi più sicura e dove può trovarsi ad affrontare, in solitudine, una situazione che la vede opposta a persone vicine. Le ragioni per le quali questo fenomeno rimane in ampia misura sommerso sono proprio da ricercare nella prossimità con l’autore dei crimini e nelle complesse e devastanti reazioni emotive e psicologiche che la violenza, episodica o reiterata, innesca nelle vittime.

Quasi 7 milioni di donne, in Italia, avrebbero subito nella loro vita violenza fisica o sessuale, secondo un’indagine effettuata nel 2014 da Istat e Ministero per le pari opportunità. A commettere le violenze più gravi, sono soprattutto i partner o gli ex partner. L’indagine Istat non presenta solamente dati negativi. Negli ultimi 5 anni le violenze fisiche o sessuali sono passate dal 13,3% all’11,3%. Questo risultato – secondo il Ministero e l’Istat – è frutto di una maggiore informazione, del lavoro sul campo, ma soprattutto di una migliore capacità delle donne di prevenire e combattere il fenomeno anche grazie a un clima sociale di maggiore informazione e condanna sulla violenza.

E’ evidente, perciò, quanto sia importante l’appuntamento di venerdì 11 maggio, alle ore 11.30, presso l’aula consiliare di Vallo della Lucania, per la sottoscrizione del protocollo per la costituzione della Rete Territoriale contro la Violenza di Genere. 

L’evento vedrà l’intervento di Responsabili e Coordinatori, impegnati nel sociale, che hanno investito tempo, passione e impegno in un progetto che, finalmente, coinvolge l’intero territorio. Il dott. Mario, Ogliaruso, Coordinatore del Piano Sociale di Zona S8,  modererà l’incontro; la Dott.ssa Monia Monzo, Responsabile del Centro Antiviolenza “Il Volo delle Farfalle”, introdurrà, insieme all’Avv. Antonella Palladino, – Legale del Centro Antiviolenza – gli aspetti salienti dell’accordo.

Firmatari del Protocollo, invece, i tutori del bene pubblico e della sanità del territorio: Antonio Aloia, sindaco di Vallo della Lucania, Comune Caposila del Centro Antiviolenza “Il Volo delle Farfalle”; Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, dott. Antonio Ricci, il Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, dott. Gaetano De Luca, e , infine, il Direttore Generale dell’ASL di Salerno, dott. Antonio Giordano.

Ospite d’eccezione, l’Assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità della Regione Campania, On. Chiara Marciani.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home