Attualità

Cilento: Capaccio Paestum diventa capitale dell’olio

Dal 14 al 19 maggio si svolgerà la terza edizione la terza edizione del Best International Olive Oil Contest

Comunicato Stampa

5 Maggio 2018

Olio extra vergine d'oliva

Capaccio Paestum si trasforma nella Capitale dell’olio dal 14 al 19 maggio, ospitando la terza edizione del Best International Olive Oil Contest (Best-IOOC), tra i cinque più importanti concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine d’oliva, secondo quanto certificato dal World Ranking Extra Virgin Olive Oil (WREVOO) . Il Contest, promosso dall’organizzazione Best-IOOC in partnership con il Comune di Capaccio Paestum, vedrà la partecipazione di quasi quattrocento oli, provenienti da tutto il mondo, che saranno giudicati da una giuria tecnica molto selettiva composta da venti giudici internazionali.

A loro spetterà il compito di decretare i vincitori nelle categorie del concorso: “International Award”, “Evo biologico”, “Evo monoviarietali”, “Evo blend”, “Evo a denominazione d’origine Dop/Igp”. Per le prime di queste quattro categorie sono previsti due premi: uno per gli oli extravergine di oliva dell’Emisfero Nord, ed uno per quelli dell’Emisfero Sud. Per ogni categoria sono inoltre previste l’assegnazione di medaglie Gold e Silver.

Il lavoro della giuria del concorso culminerà poi nella EVO IOOC Buyers Guide: una speciale guida dedicata ai Buyers con presentazione degli oli EVO vincitori, distribuita durante le manifestazioni internazionali ed inviata ai buyers di settore. Per la EVO IOOC Buyers Guide già sono stati stretti accordi per la stampa della guida in lingua giapponese da presentare nel corso di ACCI Gusto a Tokio, la prima fiera internazionale in Giappone specializzata nel settore agro-alimentare Made in Italy. Tra le novità, invece, la Scuola internazionale sull’olio extravergine di oliva.

Il concorso internazionale, fortemente orientato a sostenere le aziende produttrici, prevedrà lo svolgimento, a Capaccio Paestum, di seminari tecnici su marketing tradizionale, web marketing, commercio elettronico, strategie d’esportazione, processi d’internazionalizzazione, protezione del marchio, e una conferenza internazionale sul settore dell’olio extravergine di oliva. Numerose anche le iniziative dedicate a residenti, turisti, e appassionati: itinerari enogastronomici, cene tematiche, degustazioni guidate degli oli evo a cura dei giudici internazionali del Best-IOOC.

«L’enoagroalimentare rappresenta uno dei settori trainanti per la nostra economia e allo stesso tempo, negli ultimi anni, abbiamo assistito a una crescita sempre più forte di un turismo legato proprio alla tavola, al buon cibo. – spiega la vicesindaca con delega all’Agricoltura, Teresa Palmieri – Il Contest internazionale può solamente contribuire alla crescita di questo binomio, agricoltura e turismo, attraverso l’olio, un prodotto immancabile nella cucina di tutti i giorni. Avremo, infatti, più di quattrocento oli da tutto il mondo e sicuramente metterli a confronto può essere importante per gli stessi produttori. Sarà una vetrina anche per i nostri oli cilentani che negli ultimi anni si stanno facendo apprezzare, recuperando il gap con il passato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home