Attualità

Il Carciofo di Paestum IGP va al Cibus di Parma

L'evento fieristico prenderà il via il 7 maggio

Comunicato Stampa

4 Maggio 2018

Dal 7 al 10 maggio prossimi al Cibus di Parma, nel padiglione 8 Stand A003, ci sarà un’area dedicata al Carciofo di Paestum IGP nell’ambito della campagna promozionale 2018 di questo prodotto, promossa dalla stessa OP Terra Orti e finanziata dalla misura 3, tipologia di intervento 3.2.1, del P.S.R. Campania 2014– 2020.

Il Cibus di Parma si profila come un nuovo appuntamento record: 3.100 espositori presenti (più 100 rispetto al 2016), 135 mila mq di spazi espositivi (più 5mila sul 2016 grazie a un nuovo padiglione temporaneo) e 80 mila visitatori professionali attesi, di cui il 20% dall’estero e tra questi 2.500 top buyers. Ben 1.300 i giornalisti accreditati.

“Quest’anno abbiamo aumentato la nostra visibilità – ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – al fine di incrementare le possibilità di sviluppo e consolidamento dei contatti a livello nazionale. Questa fiera rappresenta uno degli eventi più prestigiosi del comparto agroalimentare in Italia e costituisce una vetrina formidabile per presentare ai possibili acquirenti, in primo luogo del settore Horeca, le nostre produzioni di pregio ed in particolare il Carciofo di Paestum IGP”.

La presenza del Carciofo di Paestum IGP a Parma rappresenta un importante tassello del progetto 2018 di valorizzazione di questa eccellenza italiana prodotta nella Piana del Sele e ottima occasione di contatti e di business.

Lo stand sarà un punto di diffusione di materiale pubblicitario e di degustazione del principe degli ortaggi, con la presenza di personale specializzato che, insieme ai rappresentanti di Terra Orti, provvederà a divulgare tutte le informazioni relative alle produzioni dei soci dell’OP.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home