Attualità

Idee e progetti per turismo, beni culturali e industrie creative culturali: pioggia di riconoscimenti per studenti cilentani

Quattro istituti premiati in un contest di Mediterranean Factory

Arturo Calabrese

4 Maggio 2018

Un contest dedicato ai giovani studenti delle superiori di Vallo della Lucania e di Castelnuovo Cilento. L’istituto Leonardo da Vinci, il Cenni-Marconi, il Parmenide e l’Ancel Keys hanno partecipato al concorso organizzato dall’incubatore di impresa Mediterranean Factory del presidente Aniello Onorati. Oggetto della disfida era la presentazione di idee e progetti legati al turismo, ai beni culturali e alle industrie creative culturali, tre perni su cui secondo gli organizzatori si basa l’economia del Cilento del domani.

«Quando questi giovani saranno adulti dovranno puntare la loro attenzione su questi fattori per avere la possibilità di basare il loro futuro su questo territorio. Vero è che i 3 elementi sono simili ad altre parti d’Italia ma qui nel Cilento c’è un quid in più sul quale lavorare ed investire. I ragazzi si sono riuniti in squadre e insieme hanno lavorato e sviluppato i propri progetti». Le idee dei giovani studenti potranno tramutarsi, un giorno, in start-up, in progetti o in iniziative imprenditoriali volte alla creazione di posti di lavoro.

Ad aggiudicarsi questa edizione, nella giornata di premiazione tenutasi ieri a Vallo, sono stati dei ragazzi del Cenni-Marconi col progetto “Eat.Zero”. L’istituto si è aggiudicato anche la medaglia d’argento con “Cilento Immersion”. Terzo posto per “Borghi_Che_Rinascono” dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo.

Soddisfatto il preside della scuola vallese che porta due gruppi sul podio: «Un’esperienza di grande spessore quella dei nostri studenti – dice Cosimo Petraglia – Impegnandosi a partorire un’idea imprenditoriale si sono affacciati al mondo del lavoro, iniziando a comprendere ciò che il domani gli riserverà. La collaborazione con Mediterranean Factory è un elemento molto prezioso e spero che possa continuare a lungo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home