Cilento

Agropoli: ecco le migliori spiagge della ‘Porta del Cilento’

Ecco dove fare un tuffo a mare

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

La costa cilentana è tra le migliori d’Italia, anche quest’anno un ricco bottino di riconoscimenti: otto i comuni insigniti della Bandiera Verde e undici (forse dodici) quelli che isseranno la Bandiera Blu. Già dal week end appena trascorso le spiagge cilentane sono state prese d’assalto con la complicità del bel tempo e dei giorni di ponte di cui molti beneficeranno fino al 25 aprile. Il pienone, però,è previsto oggi.

InfoCilento, a partire da oggi, vi consiglierà ogni settimana le migliori spiagge del litorale cilentano dove potervi rilassare e ritemprare.

Lungomare San Marco di Agropoli

Partiamo da Agropoli, porta del Cilento. Tanti gli angoli di mare estremamente suggestivi di cui si può godere nel territorio comunale. La spiaggia di San Marco è forse la più nota ai turisti essendo la più ampia ed in prossimità del lungomare. Si tratta della spiaggia più adatta alle famiglie con bambini data la vicinanza al centro cittaddino, ai servizi e a numerose strutture ricettive. Il litorale di San Marco è stato oggetto di interventi di ripascimento, inoltre sono state riconosciute particolari virtù alla sabbia nera che vi si trova. Questo tipo di sabbia si compone di minerali vulcanici ricchissimi di ferro dagli effetti benefici sull’organismo. E’ proprio degli ultimi giorni la proposta di far diventare la spiaggia di San Marco una Spiagge della Salute.

Trentova – @erolaferraro

Altra spiaggia agropolese rinomata è quella di Trentova. Più defilata rispetto al centro, Trentova rimane una delle più apprezzate – non solo dai turisti – ma dalla maggior parte dei residenti e, in particolare negli anni ’60, Trentova divenne ufficialmente “la spiaggia dei Cilentani”. Qui troverete un mare cristallino dal fondale sabbioso che vi permetterà di fare lunghe e benefiche passeggiate nell’acqua.

Se invece preferite la tranquillità di una spiaggia non eccessivamente affollata, vi consigliamo una puntatina alla Cala di San Francesco; uno degli angoli più pittoreschi di Agropoli. Un piccolo sentiero vi condurrà appena sotto la chiesa dedicata al frate di Assisi su una spiaggia pietrosa incorniciata – quasi sottratta a sguardi indiscreti – da un costone roccioso che ne accentua la suggestività. Anche in questo caso avrete a disposizione uno squarcio di mare straordinariamente azzurro per le vostre nuotate.

Agropoli Vallone
Il Vallone

Un altro angolo paradisiaco è quello della Baia del Vallone. Lungo un sentiero immerso nel verde, la piccola baia del Vallone costituisce un’ottima alternativa a chi volesse allontanarsi dal frequentatissimo lungomare San Marco. Anche qui il mare Bandiera Blu non deluderà le aspettative dei turisti più esigenti in fatto di balneazione e, in particolare al tramonto, la Baia regalerà scatti meravigliosi ai vacanzieri più social.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home