Cilento

Agropoli: ecco le migliori spiagge della ‘Porta del Cilento’

Ecco dove fare un tuffo a mare

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

La costa cilentana è tra le migliori d’Italia, anche quest’anno un ricco bottino di riconoscimenti: otto i comuni insigniti della Bandiera Verde e undici (forse dodici) quelli che isseranno la Bandiera Blu. Già dal week end appena trascorso le spiagge cilentane sono state prese d’assalto con la complicità del bel tempo e dei giorni di ponte di cui molti beneficeranno fino al 25 aprile. Il pienone, però,è previsto oggi.

InfoCilento, a partire da oggi, vi consiglierà ogni settimana le migliori spiagge del litorale cilentano dove potervi rilassare e ritemprare.

Lungomare San Marco di Agropoli

Partiamo da Agropoli, porta del Cilento. Tanti gli angoli di mare estremamente suggestivi di cui si può godere nel territorio comunale. La spiaggia di San Marco è forse la più nota ai turisti essendo la più ampia ed in prossimità del lungomare. Si tratta della spiaggia più adatta alle famiglie con bambini data la vicinanza al centro cittaddino, ai servizi e a numerose strutture ricettive. Il litorale di San Marco è stato oggetto di interventi di ripascimento, inoltre sono state riconosciute particolari virtù alla sabbia nera che vi si trova. Questo tipo di sabbia si compone di minerali vulcanici ricchissimi di ferro dagli effetti benefici sull’organismo. E’ proprio degli ultimi giorni la proposta di far diventare la spiaggia di San Marco una Spiagge della Salute.

Trentova – @erolaferraro

Altra spiaggia agropolese rinomata è quella di Trentova. Più defilata rispetto al centro, Trentova rimane una delle più apprezzate – non solo dai turisti – ma dalla maggior parte dei residenti e, in particolare negli anni ’60, Trentova divenne ufficialmente “la spiaggia dei Cilentani”. Qui troverete un mare cristallino dal fondale sabbioso che vi permetterà di fare lunghe e benefiche passeggiate nell’acqua.

Se invece preferite la tranquillità di una spiaggia non eccessivamente affollata, vi consigliamo una puntatina alla Cala di San Francesco; uno degli angoli più pittoreschi di Agropoli. Un piccolo sentiero vi condurrà appena sotto la chiesa dedicata al frate di Assisi su una spiaggia pietrosa incorniciata – quasi sottratta a sguardi indiscreti – da un costone roccioso che ne accentua la suggestività. Anche in questo caso avrete a disposizione uno squarcio di mare straordinariamente azzurro per le vostre nuotate.

Agropoli Vallone
Il Vallone

Un altro angolo paradisiaco è quello della Baia del Vallone. Lungo un sentiero immerso nel verde, la piccola baia del Vallone costituisce un’ottima alternativa a chi volesse allontanarsi dal frequentatissimo lungomare San Marco. Anche qui il mare Bandiera Blu non deluderà le aspettative dei turisti più esigenti in fatto di balneazione e, in particolare al tramonto, la Baia regalerà scatti meravigliosi ai vacanzieri più social.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home