Sport

Serie B: la Salernitana esce indenne da Perugia

Per i granata a segno Rosina

Christian Vitale

1 Maggio 2018

Stefano Colantuono

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15.00, è andato in scena il grosso del turno infrasettimanale del campionato cadetto. La Salernitana, reduce dalla vittoria interna di sabato con il Brescia, ha giocato, alle ore 18.00, nella trentanovesima giornata del torneo di Serie B in trasferta: i granata, che prima del fischio iniziale stazionano a metà classifica, sono stati impegnati sul campo del Perugia, che occupa l’ultima casella valida per la zona play-off. In graduatoria  gli umbri, guidati da Roberto Breda, con i loro cinquantotto punti, sono all’ottavo posto. Il match, in programma allo stadio “Renato Curi”, è stato diretto dal signor Fabio Piscopo della sezione di Imperia. Colantuono tecnico dei granata si affida, dal primo minuto, al 3-5-2 di partenza. racchiusi in una settimana.Davanti a Radunovic, nella linea difensiva a tre,  presenti Mantovani, Tuia e Monaco. In mediana Akpro e Minala  affiancano Signorelli, punto fermo in cabina di regia, Casasola e Vitale agire come esterni,  davanti Bocalon e Rosina.

LA GARA
I padroni di casa partono meglio: i grifoni prendono il pallino della gara in mano chiudendo nella propria metà campo i campani.
Al nono minuto Pajac, esterno perugino, imbecca Gustafson che di sinistro colpisce il palo difeso da Radunovic.
La mole di gioco umbra è insistente ma gli ospiti, con una linea difensiva che spesso diventa composta da cinque elementi, tengono botta senza rischiare molto.
La Salernitana segna a sorpresa al ventesimo minuto: Casasola gira un cross di Vitale verso la porta di Leali, la deviazione del portiere finisce sui piedi di Rosina che sulla respinta insacca, dall’altezza del dischetto del rigore.
La risposta umbra è affidata alla mobilità di Cerri, marcato a fatica da Monaco, e all’estro di Di Carmine che provano, senza grossa precisione a pareggiare i conti.
Minala si becca un giallo a sette dalla fine, rischiando in diverse occasioni il secondo cartellino. La prima frazione, dopo tre minuti di recupero, termina, cosi, con il vantaggio di misura della Salernitana, che in pratica passa nell’unica vera occasione creata nei quarantacinque di gioco iniziali.

Ad inizio ripresa arriva subito il pareggio del Perugia: al sesto, in maniera meritata, Di Carmine, siglando la rete numero ventuno della stagione, incorna in maniera indisturbata ma vincente verso la porta granata.
I grifoni premono per il ribaltone completo in tutto il secondo tempo: Breda, al quarto d’ora, inserisce Alessandro Diamanti alle spalle di Di Carmine e Cerri, dando il chiaro segnale di volere i tre punti.
Il fantasista, ex Palermo e Livorno, entra bene in partita rendendosi pericoloso sui calci piazzati e in versione assist-man.
La Salernitana cala fisicamente e Colantuono inserisce forze fresche: Odjer rileva Minala, al ventunesimo, e Rossi prende il posto di Bocalon, dopo quattro giri di lancette.
A sette minuti dal novantesimo arriva il terzo cambio campano: Ricci prende la posizione di Akpro. Subito dopo Monaco, che si becca un giallo, stendendo Terrani, da poco entrato, e Diamanti, sulla punizione seguente, costringe agli straordinari Radunovic, che si rifugia in angolo.
Il portiere è bravo a deviare, col piede destro, un colpo di testa, da posizione ravvicinata, effettuato da Di Carmine.
Il parziale non cambia più: Perugia e Salernitana si dividono, cosi, la posta in palio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home