Cilento

Pisciotta, ancora polemiche sul Puc: gruppo “Una mano per Pisciotta” alza la voce

«Dov’ è il “nuovo” PUC?»

Redazione Infocilento

28 Aprile 2018

Ancora polemiche sul Puc di Pisciotta. Se l’amministrazione comunale, dopo l’incontro dello scorso 24 aprile, si è detta soddisfatta, di tutt’altro avviso il gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta” che attraverso una nota esprime tutto il suo malcontento per la vicenda e per l’iter di approvazione del nuovo piano urbanistico comunale. Questa la nota dei consiglieri di minoranza:

Lo scorso 24 aprile si è svolto, a Palazzo Landulfo di Rodio, un incontro finalizzato a presentare per nuovo il vecchio PUC di Pisciotta, concluso dal Sindaco con una lectio magistralis sul trasformismo in politica ( a Napoli più comunemente noto come “u Juco ri tre carte”).

Sui contenuti del futuro PUC abbiamo “appreso” che l’Amministrazione riparte dalla “proposta preliminare di PUC” approvata nel giugno 2016. Non abbiamo invece capito come tale preliminare verrà “corretto” in ottemperanza alle linee guida dettate dalle Delibere n. 101 del 22 novembre 2017 e n. 27 del 23 marzo 2018.

Rappresentiamo che nel preliminare di PUC, così come nella documentazione del PUC ritirato, mancava una completa mappatura delle attività economiche ed imprenditoriali del territorio. Pertanto riteniamo sia necessario, innanzitutto, un attento censimento di tutte le attività produttive.

Pisciotta col suo paesaggio unico non deve puntare su espansioni urbanistiche, eccettuati limitati completamenti del tessuto esistente o ragionati interventi a Caprioli e Pietralata. Piuttosto Pisciotta deve guardare alla valorizzazione e al recupero degli immobili esistenti, compresi quelli rurali, secondo la logica del “Paese Albergo”, pertanto non comprendiamo la necessità di prevedere un carico edilizio così intenso nell’area della Marina.

Contrariamente a questi principi, l’Amministrazione sembra insistere nel cementificare proprio le aree più pregiate della costa, in particolare quelle con oliveti sotto il tracciato della ex Ferrovia (Piano di Mare e Gangemi), che sono peraltro le aree maggiormente vincolate e sulle quali la Soprintendenza si è già espressa a favore della inedificabilità e sulle quali, rammentiamo, lo stesso gruppo di maggioranza in passato è stato contrario a qualsiasi edificazione.

Nel dibattito i tecnici del PUC hanno invece spesso parlato di “espianto e ricollocazione” di olivi o di case da “inserire sotto il livello fogliare degli oliveti” o addirittura sulla opportunità di “edificare taluni oliveti perché posti nell’unica area pianeggiante, appetibile ed idonea alla costruzione”. Chiediamo chiarimenti sperando di non aver compreso bene, sopratutto per la parola “appetibile”.

L’olivo pisciottano che caratterizza il nostro territorio, sembra essere diventato, per il PUC, una presenza ingombrante anziché uno spunto identitario ed un’opportunità di rilancio.

Il gruppo Una Mano per Pisciotta, continuerà ad operare nell’interesse della collettività e del territorio e a pretendere il rispetto delle regole.

Il nuovo PUC dovrà essere scritto nella tutela dell’olivo pisciottano, nell’interesse e con la partecipazione di tutti i pisciottani (questa si chiama democrazia e non demagogia), qualsiasi altra scrittura fatta “nelle stanze del potere”, come è stato fatto fino ad oggi,  sarà da noi fermamente avversata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home