Attualità

Il personale dei centri per l’impiago passa alla Regione

Si tratta di 600 dipendenti

Comunicato Stampa

28 Aprile 2018

Sede Regione Campania

La Giunta Regionale della Campania nella seduta di ieri, su proposta dell’assessore alle Risorse umane e al Lavoro Sonia Palmeri, ha deliberato il passaggio dei circa 600 dipendenti dei 46 centri per l’impiego negli organici della Giunta regionale della Campania.

Il passaggio, deciso nella legge di Bilancio dello Stato 2018, avverrà con risorse finanziarie trasferite in misura strutturale dal Governo centrale e mette ordine all’interno della materia dei servizi per il lavoro, riunendo finalmente le risorse umane delle province alla funzione di programmazione del mercato del lavoro sotto l’unica governance della Regione. “Solo oggi si può programmare una strategia di reale rilancio, archiviando definitivamente ogni immagine distorta di questi servizi, chiamati ancora ex collocamento. Ci avviamo con questo provvedimento, che vede la Campania prima Regione ad attuare il trasferimento, verso una radicale trasformazione degli attuali centri per l’impiego – afferma l’assessore Palmeri. Servirà un adeguato aggiornamento professionale, per rispondere alle richieste di un’utenza sempre più eterogenea, con misure indirizzate a giovani, a disoccupati, a studenti, a donne, a target disagiati, all’autoimprenditorialità, al supporto alle fasce deboli. Insomma i centri per l’impiego saranno sempre più protagonisti, in quanto territorialmente presenti in prossimità del cittadino, ma cambiando totalmente veste, rispondendo con una logica e strumenti innovativi alle esigenze dei cittadini, in totale rottura con il passato”.

Questo provvedimento segue il Piano di rafforzamento triennale dei Servizi Pubblici per il lavoro della Regione Campania deliberato lo scorso mese, il tutto con l’obiettivo di creare una solida infrastruttura territoriale che favorisca un mercato del lavoro equo, efficiente ed inclusivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home