Attualità

Pisciotta: riparte l’iter per il Puc, nei giorni scorsi un incontro

Soddisfazione dell'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

27 Aprile 2018

“L’amministrazione comunale di Pisciotta esprime soddisfazione per l’esito dell’importante incontro pubblico sull’iter di formazione del Piano Urbanistico Comunale, tenuto il 24 aprile  presso lo storico palazzo Landulfo alla frazione Rodio”. Inizia così una nota del comune cilentano.

L’iniziativa è servita per illustrare le ultime novità relative al Puc per il quale nei mesi scorsi si erano registrate non poche polemiche in particolare da parte delle associazioni ambientaliste. All’incontro erano stati invitati 35 soggetti di rilevanza pubblica, tra associazioni ambientaliste, sindacali e ordini professionali. Presenti anche i delegati di Italia Nostra; questi ultimi hanno manifestato apprezzamenti positivi per il lavoro in itinere e, in particolare, per l’accoglimento anche delle proprie sollecitazioni, circa le maggiori cautele che l’Amministrazione Comunale ha chiesto ai progettisti in merito alle trasformazioni eventualmente prevedibili dal nuovo piano urbanistico.

Il dibattito si è focalizzato sulle fasi già svolte e, soprattutto, sulle ulteriori e più recenti determinazioni assunte dalla Giunta Comunale che ha fornito ulteriori indirizzi strategici al gruppo di progettazione per affrontare con maggior incisività alcune tematiche sensibili, utili a garantire la tutela delle peculiarità storiche e paesaggistiche di Pisciotta: borghi antichi, oliveti secolari, torri costiere, spiagge identitarie, cenotafio di Palinuro.

“Gli argomenti ed il tenore del dibattito, ha prodotto palesi apprezzamenti per il lavoro già svolto e per quello ancora da svolgere, il cui obiettivo essenziale è dotare Pisciotta di uno strumento urbanistico in grado di equilibrare le preminenti esigenze di tutela e valorizzazione di ciò che esiste, con il rigoroso ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture, dei servizi e della ricettività – fanno sapere da palazzo di città – Obiettivi imprescindibili, cui un territorio di riconosciuta vocazione turistica deve necessariamente ambire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home