Attualità

San Mauro la Bruca, scuola dell’infanzia a rischio: senatore Castiello scrivere alla direzione scolastica regionale

"Mantenimento della scuola misura necessaria"

Elena Matarazzo

25 Aprile 2018

Scuola dell’infanzia a rischio soppressione, interviene il senatore Franco Castiello. Nei giorni scorsi, dopo alcune indiscrezioni che paventavano una chiusura dell’istituto, l‘amministrazione di San Mauro La Bruca aveva fatto voti agli organi scolastici affinché scongiurasse questa possibilità. Del caso, ora, si è interessato anche il neo eletto senatore Franco Castiello, esponente del M5S, che ha indirizzato una lettera alla Direzione Scolastica Regionale.
“Il mantenimento della scuola dell’Infanzia nel Comune di San Mauro La Bruca costituisce misura necessaria, perequativa rispetto ai disagi derivanti dalla impervietà e inadeguatezza dei collegamenti viari che, nella inauspicata soppressione della scuola stessa, ridonderebbero in grave compromissione del diritto allo studio tutelato dall’art. 34 della Costituzione, innescando il grave fenomeno della diserzione scolastica”, ha scritto il Senatore.
“In tale contesto – ha aggiunto – la inauspicabile soppressione della scuola dell’infanzia costituirebbe un’iniziativa del tutto incoerente col richiamato quadro normativo e sarebbe sommamente improvvida e inopportuna, essendo attive nel Comune di San Mauro La Bruca, unitamente ad essa, due pluriclassi facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Futani, sicchè il mantenimento della scuola dell’infanzia non comporta oneri aggiuntivi rispetto a quelli attualmente sostenuti. Nessun pregiudizio, in definitiva, deriva al principio di economicità dell’azione amministrativa”.
Di qui l’invito “a desistere dalla soppressione della scuola dell’infanzia operante nel Comune di S. Mauro La Bruca, consentendone la prosecuzione dell’attività a tutela delle primarie esigenze sociali sopra rappresentate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Torna alla home