Cilento

Torna la manifestazione “Peritolive”

L'evento si terrà da sabato 28 a lunedì 30 aprile

Angela Bonora

25 Aprile 2018

Olio extra vergine d'oliva

Torna «Peritolive» la manifestazione organizzata dalla Pro Loco e che si terrà per la prima volta in primavera, da sabato 28 a lunedì 30 aprile.

Dal 2011 l’evento si è sempre tenuto durante le festività natalizie, ma quest’anno gli organizzatori hanno deciso di cambiare periodo, non solo per l’incertezza del meteo nel mese di dicembre non sempre a favor loro, ma anche perché è proprio nel periodo primaverile che l’olio giunge a completa maturazione.

Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno, Peritolive si svolge all’interno del paese. L’iniziativa che si caratterizza come una vera e propria degustazione dei prodotti tipici legati al territorio e piatti che richiamano l’olio di oliva, ha la leggerezza della festa e una spiccata vocazione turistica di tipo enogastronomico. Ci sarà un percorso fatto di vari stand, gestiti sia da cittadini locali che da esterni, oltre a privati, associazioni, volontari, e attività economiche locali; previsti inoltre banchetti artigianali.

L’obiettivo della manifestazione è quello di far conoscere il paes,e i prodotti tipici e l’olio di oliva che si produce sul luogo, ma anche in tutto il Cilento.

Un’altra novità è il concorso «Alento» sull’olio extravergine di oliva della provincia di Salerno, organizzato dalla Pro Loco in  collaborazione con l’associazione «Oleum»: a valutare l’olio esperti di slow food e assaggiatori di olio professionisti.

Le tre le sere saranno allietate da artisti a partire da sabato 28 aprile con il club delle majorettes «Le ginestre», «Gli export» e i «Propaganda.Moio SocialBluesClub»; a seguire domenica 29 ci saranno gli «Atomoon», «I tre punti» e «In the loop»; infine lunedì 30 ci saranno «Manfredo MGM», gli «Italian Jazz Mafia» e i «Jail breakers».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home