• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Biocompostaggio, agricoltura e legge sui Parchi: i Verdi della Campania fissano le priorità

Il portavoce regionale del “Sole che Ride” Vincenzo Peretti fissa gli step di fine mandato regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Aprile 2018
Condividi

“Le vicende politiche nazionali e le inevitabili ripercussioni sugli scenari relativi al Consiglio Regionale della Campania stanno continuando a distrarre l’opinione pubblica, la stampa ma soprattutto gli addetti ai lavori. Ecco perché è l’ora di rimboccarsi le maniche e riportare l’attenzione su quelle che dovranno essere le priorità da seguire sui temi ambientali prima della scadenza del mandato del presidente Vincenzo De Luca”.

A dettare la linea è il portavoce regionale dei Verdi Vincenzo Peretti che evidenzia quelle che sono le risposte che devono essere date assolutamente per non deludere il mandato ricevuto dagli elettori nel maggio del 2015. “Sono tre i punti sui quali focalizzare il lavoro. La legge sull’agricoltura contadina, quella che riguarda Parchi regionali e aree protette e l’incentivo alla realizzazione di siti di biocompostaggio”.

Su questo ultimo aspetto il portavoce Peretti orienta subito il suo ragionamento: “I piccoli impianti sono importanti e per questo guardiamo con notevole interesse alla strategia “zero spreco” ed alle compostiere di comunità. Spunto interessante ma difficilmente applicabile in grandi centri come ad esempio Napoli. Ecco perché come Verdi continuiamo a sottolineare il no agli inceneritori a favore di impianti di biocompostaggio di maggiori dimensioni da affiancare ad una buona qualità della raccolta differenziata”.

L’attenzione del professore Vincenzo Peretti ritorna sulle leggi da approvare: “Prendere esempio da quello che è avvenuto già in Toscana per realizzare una buona normativa che possa regolamentare l’agricoltura contadina. Liberandola dai veti pesanti che ne limitano sviluppo e rinascita, integrandola nel modo migliore per favorire gli operatori della Campania”.

Infine le aree verdi: “Non è più rinviabile una riorganizzazione del sistema delle aree protette in Regione Campania che va fatta senza ideologismi e senza rinunciare a fare le scelte necessarie, anche se magari poco apprezzate da qualcuno. Accanto alla conservazione della biodiversità, si deve puntare alla crescita sociale ed economica dei contesti locali dei parchi con lo sviluppo di sistemi economici sostenibili che possano affrontare problemi che vanno dalla gestione dei rifiuti a quella del traffico, alla realizzazione di strutture ricettive e allo sviluppo di marchi commerciali nell’agricoltura e nel turismo. Infine non è possibile una Legge senza maggiori risorse economiche a sostegno di una corretta tutela di parchi e aree protette”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.