Attualità

Camerota, sugli smartphone dei cittadini un pulsante per aiutare le persone in difficoltà

Servizio grazie a Publicapp. Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

18 Aprile 2018

Il Comune di Camerota è accanto alle donne, sempre. Grazie a “Publicapp”, l’utile e innovativa App che rende Smart le città, gli utenti possono utilizzare una efficace ed utile funzione denominata ‘Pulsante Rosa’ che può prevenire i maltrattamenti e le coercizioni nei confronti del gentil sesso.

Il Pulsante Rosa offre la possibilità a chi si trova in una situazione di immediato pericolo di attivare un alert per massimo tre contatti. Con un semplice click si invia la richiesta di aiuto che consente a chi riceve la richiesta di individuare e geolocalizzare la persona in pericolo. In questo modo potrà soccorrerla o avvertire le forze di polizia. Il sistema consente la geolocalizzazione anche in movimento e traccia di fatto un vero percorso sulla mappa. Inoltre prevede una misura di sicurezza per evitare la disabilitazione in caso di costrizione. Tale misura consiste nell’inserire una password per disabilitare la richiesta di aiuto. Qualora la persona interessata inserisca una password sbagliata, l’alert in apparenza smette di funzionare, di fatto però è ancora attivo.

La funzione è stata ipotizzata per soccorrere persone in difficoltà, immaginiamo una donna che incontra l’ex fidanzato o marito, un incontro con malintenzionati, ecc. I contatti che la persona imposta come “Angel” possono essere massimo tre; nella fase di impostazione del profilo l’utente seleziona l’Angel (papà, marito, migliore amica etc) dalla sua rubrica e a chi viene individuato viene inviato un messaggio nel quale viene nominato “Angel”. Le categorie che potrebbero essere interessate non sono solo le donne ma anche minori che subiscono prepotenze, studenti vittime di bullismo.

Questa funzione, messa a disposizione da Publicapp, è un servizio di utilità offerto al cittadino dall’Amministrazione di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, che ha adottato l’App grazie all’intuizione del delegato all’Innovazione Tecnologica Domingo Ciccarino. «E’ un moderno presidio attivo di sicurezza del territorio – fanno sapere da Palazzo Città – uno strumento a disposizione delle donne che possono in questo modo vivere con maggiore tranquillità e sviluppare serene relazioni in città, sapendo che in caso di necessità con un semplice “tap” possono essere allertate le persone di propria fiducia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Torna alla home