Brillante operazione di salvataggio dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania coordinati dal Capo Squadra Esperto Giuseppe Volpe che su richiesta di un collega della polizia di stato, Feo Alfonso Antonio, sono intervenuti in località Caselle del Comune di Stella Cilento per trarre in salvo un cane di piccola taglia precipitato in un dirupo. Quest’ultimo aveva richiamato l’attenzione dei residenti con i propri guaiti già dalla tarda serata di ieri Avvisato anche il sindaco Francesco Massanova che ha inviato sul posto il consigliere comunale Armando Bianco ed il capo nucleo delle guardie zoofile dell’ente mediterraneo protezione animali Sabrina Trenga. Difficili le operazioni di recupero, i vigili hanno utilizzato una imbracatura per calarsi e sono riusciti a recuperare il cane che si presentava debilitato ma per fortuna senza ferite; il Capo Nucleo delle Guardie Zoofile dell’ente Mediterraneo Protezione Animali in accordo con i Vigili del Fuoco, si è fatta carico della custodia del cane in attesa del legittimo proprietario o in mancanza in attesa dell’ affidamento.
Potrebbe interessarti anche
A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”
A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori
Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità
Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Camerota: nuove divise per la scuola di musica
"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei
Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato
Una tre giorni di eventi sportivi e momenti commemorativi
Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito
Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro
Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni
Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno