• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Yele e Comune di Castellabate condannati a pagare 40mila euro di stipendi agli operai

Si tratta delle mensilità di febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2018
Condividi

Yele e Comune di Castellabate condannati a pagare, in solido, i decreti ingiuntivi emessi dalla sezione Lavoro del Tribunale di Vallo della Lucania per i lavoratori del cantiere della città cilentana che si occupano dello spazzamento e della raccolta differenziata dei rifiuti. Il giudice del Lavoro del Tribunale vallese, la dottoressa Anna Maria D’Antonio, ha dato ragione a 22 operai difesi dall’avvocato Ignazio Ardizio, responsabile dell’ufficio legale della Fiadel provinciale. Ente e azienda dovranno liquidare una somma pari a 40mila euro circa per gli stipendi dello scorso mese di febbraio. “Pregevole è stato il lavoro del magistrato, il quale in appena due giorni dal deposito dei ricorsi, ha ingiunto al Comune di Castellabate e all’azienda Yele il pagamento delle spettanze dovute agli operai. E’ un segnale importante nei confronti di chi, quotidianamente, si trova costretto a fare i conti una precarietà spaventosa nel mondo del lavoro”. Adesso mancano all’appello gli stipendi di marzo e aprile, con il legale pronto a dare nuovamente battaglia. “Aspettiamo novità da Comune e società, altrimenti saremo costretti ad agire nuovamente per le vie legali”.

Soddisfatto anche Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel provinciale: “Sicuramente questa sentenza farà giurisprudenza nei confronti di tutte quelle aziende che, con l’indifferenza delle istituzioni, marciano sul dramma dei lavoratori”, ha spiegato Rispoli. “Si tratta dell’ulteriore prova che le nostre richieste sono legittime, quando chiediamo agli Enti appaltanti di sostituirsi alle imprese nel pagamento degli stipendi ai lavoratori. Di questo non possiamo che ringraziare il magistrato D’Antonio per la sensibilità avuta nei confronti delle maestranze. Adesso ci aspettiamo che si liquidino in fretta gli stipendi di marzo e aprile senza dover ricorrere ad altri decreti ingiuntivi. Auspichiamo tempi brevi per l’affidamento dell’appalto di raccolta dei rifiuti e spazzamento alla nuova società che si aggiudicherà la gara”.

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieyele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.