Attualità

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

14 Aprile 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Roberto Esposito è un cilentano che si sta distinguendo nel suo settore: negli ultimi mesi gli è stata affidata la gestione di una campagna nazionale in favore delle vaccinazioni e più di recente la comunicazione social del Governatore De Luca. Promosso!

De Luca investe sulla comunicazione via social: se ne occuperà un cilentano

Firmato il protocollo d’intesa: arrivano i “lidi del Parco”: saranno strutture rispettose dell’ambiente e cardioprotette. Pollice in su per Parco e associazioni coinvolte

Sottoscritto protocollo d’intesa: nascono i Lidi del Parco

Le produzioni cilentane continuano a distinguersi. Questa volta i riconoscimenti arrivano per le aziende produttrici d’olio, premiate dal Gambero Rosso

In Cilento e Alburni sei tra i nove migliori oli campani

I Bocciati

La Regione Campania esclude la centrale operativa antincendi del Parco dal suo piano. Una scelta scellerata, anche in considerazione dell’emergenza già vissuta lo scorso anno. Pollice in giù

Parco: centrale operativa antincendi fuori dal piano regionale

Cuccioli di cane uccisi con veleno antilumaca: un gesto compiuto da ignoti, un gesto scellerato quello segnalato a Monte San Giacomo. Pollice in giù per i responsabili

VIDEO | Monte San Giacomo: 6 cuccioli di cane uccisi con veleno antilumaca

Il problema della posidonia affligge tutti i comuni costieri e gli enti sovracomunali non sembrano agevolarne la risoluzione. Se una volta le alghe erano un pregiato fertilizzante oggi sono considerate un rifiuti e il loro smaltimento risulta complesso e costoso ma da questa situazione di impasse sembra difficile uscire fuori.

Agropoli, l’Ispra boccia la proposta del Comune: la posidonia non può essere rigettata in mare

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Castellabate: attivato punto di facilitazione digitale, ecco di cosa si tratta

Tale iniziativa, accessibile per tutti presso l’Ufficio Turistico del Comune di Castellabate in Piazza Lucia, mira a fornire un concreto aiuto ai cittadini, permettendogli di familiarizzare con i servizi digitali della pubblica amministrazione

“Clip Generazione Attiva”: i giovani protagonisti del cambiamento ad Eboli

Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e di esprimere le proprie problematiche, le proprie idee e le loro proposte attraverso specifici questionari

Torna l’allerta meteo: nuovo avviso per forti temporali e grandine

L'avviso è valido a partire dalle ore 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo

Dimensionamento scolastico nel Cilento: Consiglio di Stato respinge ricorso dei comuni

Respinto il ricorso di 11 comuni che contestavano lo smembramenti degli istituti comprensivi di Ogliastro Cilento e Gioi. Ma di fatto non cambia nulla nell'organizzazione scolastica

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torna alla home