Attualità

Weekend di festa all’insegna dell’inciviltà: il Cilento deturpato dai vandali

Dopo i picnic rifiuti lasciati nel verde

Debora Scotellaro

9 Aprile 2018

Finite le scampagnate di Pasquetta o delle prime domeniche di primavera rimangono i ricordi di un weekend in allegria e … tanta spazzatura!

Il problema è segnalato in varie aree del comprensorio; da Agropoli a Camerota passando per Castellabate, diverse zone risultano invase da rifiuti lasciati da incivili: piatti di plastica, bicchieri, posate e quant’altro; resti di una giornata trascorsa a mangiare e divertirsi all’aria aperta senza poi provvedere alla pulizia del luoghi.

Danilo Palmieri con un gruppo di amici, ha ripulito la zona di Punta Tresino

“Ci risiamo, fanno i picnic e lasciano tutti i loro rifiuti”, queste le parole di Danilo Palmieri, appassionato di trekking rimasto indignato per quanto ritrovato nei giorni scorsi nei pressi di Punta Tresino durante un’escursione in bici. Insieme ad un gruppo di amici non si è perso d’animo ed ha ripulito la zona: “Per fortuna ancora ci sono persone che dinanzi alla vostra immondizia, si fermano per ripulire il tutto, per il bene dell’ambiente e del luogo”.

Nonostante i fenomeni si verifichino in momenti di massima affluenza di turisti nel nostro paese, secondo alcune testimonianze la responsabilità di questi atti vandalici è soprattutto di persone del posto. Gli atti di inciviltà sono molteplici: il week end appena trascorso ha lasciato rifiuti anche sulla spiaggia di Trentova, ad Agropoli, così come in altre zone di grosso pregio naturalistico.

Vi sono poi aree che benché particolarmente frequentate diventano delle microdiscariche. E’ il caso di Cala Del Cefalo a Marina di Camerota. “Recinzioni rotte o trafugate, pini secolari rubati, rifiuti abbandonati da giorni, materiali in cemento amianto mai bonificati, flora della sabbia ridotta a poche essenze, piante aliene, come la mimosa, in aumento, posteggi abusivi sotto la falesia sequestrati e chiusi, discoteca e ristorante Indian sequestrati”, è il quadro della situazione che fa Paolo Abbate, attivista WWF.

Le situazioni di degrado, insomma, sono sempre più diffuse ma se da un lato vi è la responsabilità delle amministrazione per i mancati controlli, dall’altro vi è quella di residenti e vacanzieri irriguardosi versi il territorio. E’ forse il caso di smuovere le coscienze? Tutti abbiamo il dovere di rispettare la natura!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home