
Finite le scampagnate di Pasquetta o delle prime domeniche di primavera rimangono i ricordi di un weekend in allegria e … tanta spazzatura!
Il problema è segnalato in varie aree del comprensorio; da Agropoli a Camerota passando per Castellabate, diverse zone risultano invase da rifiuti lasciati da incivili: piatti di plastica, bicchieri, posate e quant’altro; resti di una giornata trascorsa a mangiare e divertirsi all’aria aperta senza poi provvedere alla pulizia del luoghi.
Danilo Palmieri con un gruppo di amici, ha ripulito la zona di Punta Tresino
“Ci risiamo, fanno i picnic e lasciano tutti i loro rifiuti”, queste le parole di Danilo Palmieri, appassionato di trekking rimasto indignato per quanto ritrovato nei giorni scorsi nei pressi di Punta Tresino durante un’escursione in bici. Insieme ad un gruppo di amici non si è perso d’animo ed ha ripulito la zona: “Per fortuna ancora ci sono persone che dinanzi alla vostra immondizia, si fermano per ripulire il tutto, per il bene dell’ambiente e del luogo”.
Nonostante i fenomeni si verifichino in momenti di massima affluenza di turisti nel nostro paese, secondo alcune testimonianze la responsabilità di questi atti vandalici è soprattutto di persone del posto. Gli atti di inciviltà sono molteplici: il week end appena trascorso ha lasciato rifiuti anche sulla spiaggia di Trentova, ad Agropoli, così come in altre zone di grosso pregio naturalistico.
Vi sono poi aree che benché particolarmente frequentate diventano delle microdiscariche. E’ il caso di Cala Del Cefalo a Marina di Camerota. “Recinzioni rotte o trafugate, pini secolari rubati, rifiuti abbandonati da giorni, materiali in cemento amianto mai bonificati, flora della sabbia ridotta a poche essenze, piante aliene, come la mimosa, in aumento, posteggi abusivi sotto la falesia sequestrati e chiusi, discoteca e ristorante Indian sequestrati”, è il quadro della situazione che fa Paolo Abbate, attivista WWF.
Le situazioni di degrado, insomma, sono sempre più diffuse ma se da un lato vi è la responsabilità delle amministrazione per i mancati controlli, dall’altro vi è quella di residenti e vacanzieri irriguardosi versi il territorio. E’ forse il caso di smuovere le coscienze? Tutti abbiamo il dovere di rispettare la natura!
Grazie per l’articolo, ma devo rettificare alcune info. La zona di punta Tresino viene continuamente ripulita da volontari di varie associazioni che organizzano eventi sul promontorio di monte tresino (cilento trail trek, cilento mtb, atletica agropoli e trekking cilento agropoli) oppure semplici escursionisti che frequentano assiduamente il promontorio di monte Tresino). Ieri, mi sono aggregato al gruppo Cilento mtb di Agropoli per un uscita sul percorso della gara che l’associazione menzionata organizza il prossimo 29 Aprile lungo i sentieri del monte Tresino denominata GRANFONDO DEI SARACENI. Pultroppo non abbiamo ripulito la ZONA DI PUNTA TRESINO ma un piccolo tratto di un sentiero che ricade sul promontorio di tresino ( tratto di gara). L’intera area di tresino (almeno la parte costiera), per fortuna, grazie alll’amore per la natura e il continuo via vai di numerose persone, risulta abbastanza pulita ( il problema della spazzatura purtroppo si verifica nei periodi di pasqua e ferragosto, dove molte persone che con la natura e la civiltà non ci azzeccano niente, spensieratamente si permettono di fare quello che vogliono senza minimamente curarsi di ciò che li circonda). PS: vi ringrazio di nuovo per l’articolo, ma vi chiedo gentilmente, prima di mensionare e prendere qualcosa da facebook, di contattare i responsabili del post, cosi da poter fare un articolo che si avvicini il più possibile alla verità di ciò che si è visto, mensionando casomai anche gli altri che hanno collaborato alla pulizia: Per come avete scritto alcune frasi ( cit. Danilo Palmieri con un gruppo di amici, ha ripulito la zona di Punta Tresino) sembra che è stata ripulità un intera area, cosa non verà e che, per come l’ho avete impostato, mi fate passare per un bugiardo con chi veramente frequenta la zona e conosce le problematiche e l’eventuale immondizia che è presente in zona. Vi ripeto, potete prendere e fare quello che volete, ma chiedete gentilmente il permesso.