Attualità

Sessa Cilento punta al risparmio energetico: un progetto per posizionare lampade a led

Prevista una spesa di circa un milione di euro

Sergio Pinto

9 Aprile 2018

SESSA CILENTO. L’amministrazione comunale punta al miglioramento dell’impianto di pubblica illuminazione sul territorio. Per questo sono stati approvati due progetti: il primo relativo all’abitato di Sessa Cilento (primo stralcio) il secondo per la frazione San Mango (secondo stralcio).

“L’impianto di Pubblica Illuminazione allo stato attuale, presenta carenze funzionali e non risponde del tutto alle prescrizioni normative vigenti – fanno sapere da palazzo di città – per cui si rende necessario un insieme di interventi di riqualificazione globale, ammodernamento tecnologico e funzionale, di eliminazione delle situazioni di pericolo e messa in sicurezza degli impianti, compresa la sistemazione di tutti i quadri di comando e controllo per garantire una adeguata efficienza della funzionalità, elettrica, illuminotecnica ed energetica degli impianti”.

Per Sessa Cilento gli interventi riguardano la sostituzione di tutte le armature esistenti, con altrettante nuove armature di nuova concezione a Led, di elevata efficienza luminosa da 160 lm/watt, minimo, e 4000°K di temperatura di colore, nonché l’ammodernamento tecnologico e funzionale della rete e la messa a norma di tutti i quadri di comando e controllo degli impianti di illuminazione pubblica comunale. Il costo delle opere è di circa 520mila euro.

Per San Mango, invece, si punta alla sostituzione di 300 corpi illuminanti dei 353 esistenti, con altrettante nuove armature stradali a Led, all’ammodernamento tecnologico degli impianti e all’eliminazione di eventuali situazioni di pericolo. Costo circa 550mila euro. Per eseguire i lavori l’Amministrazione Comunale punta ad ottenere un finanziamento pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home