• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, al via i controlli sugli appalti pubblici

Verifiche sui requisiti previsti dal Codice delle leggi antimafia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Aprile 2018
Condividi

Verifica dei requisiti previsti dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione su tutti gli appalti, locazioni, concessioni, contratti attivi e passivi che intercorrono tra la Pubblica Amministrazioni e soggetti terzi. La Giunta comunale, con la delibera n.174 del 5 aprile 2018, ha fornito preciso atto di indirizzo a tutti i responsabili di Area affinché attivino tutte le procedure di controllo, così come previsto dal Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e smi).

La decisione dell’Ente comunale fonda sulla consapevolezza che le attività connesse alla materia degli appalti e delle concessioni, come ha sempre evidenziato la stessa l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, devono essere «suffragate da una selezione mutuata dalla normativa contrattualistica pubblicistica giacché sono  concreti i rischi di infiltrazione criminale nel tessuto socio economico locale, con riferimento anche ai rapporti concessori attivi e passivi che intercorrono tra la Pubblica Amministrazione e soggetti privati e, al preminente interesse pubblico che deve assicurare una maggiore vigilanza a tutela della legalità nei settori degli appalti pubblici e delle concessioni e locazioni».

Per tali motivazioni, i responsabili di Area comunicheranno ai soggetti interessati l’avvio del procedimento di verifica dei requisiti richiesti dal Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione in ordine agli appalti, locazioni, concessioni, contratti attivi e passivi attualmente in essere.

Inoltre, in merito alle concessioni demaniali, i controlli saranno estesi anche alla verifica della regolarità contributiva in materia di imposte e tasse comunali.

«Legalità, etica e trasparenza sono principali fondamentali nella Pubblica Amministrazione, strumenti senza i quali diventa impossibile tutelare il Bene Comune. – commenta il Sindaco, Franco Palumbo – Sin dal primo giorno di Amministrazione, nonostante il contesto ambientale in cui abbiamo e stiamo operando, come emerso anche dalle cronache recenti, abbiamo intrapreso la strada del cambiamento, consapevoli che in mancanza di azioni tempestive da parte delle Istituzioni avremmo rischiato un arretramento complessivo della comunità sul piano della legalità. Chi amministra un Territorio e una Comunità deve essere il primo a dare l’esempio, per questo stiamo cambiando anche il modo di interagire nei rapporti con i cittadini, che devono comprendere di avere di fronte un “palazzo di vetro”, dove nulla è nascosto e dove tutto avviene nell’interesse della collettività»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.