Eventi

A Palinuro e Centola una settimana di arte e cultura a “chilometro zero”

Gioielli diVersi & Cilentanerie, a Palinuro e Centola una settimana di arte e cultura a “chilometro zero”

Comunicato Stampa

4 Aprile 2018

Palinuro panorama

Gioielli diVersi & Cilentanerie, a Palinuro e Centola una settimana di arte e cultura a “chilometro zero”

Arte e cultura a “chilometro zero”. Con questo paradigma prende il via la settimana che Mariella Cosentino, ideatrice de Le Gioie di Mariella, propone per ricominciare a camminare il patrimonio culturale del Cilento partendo dagli artisti e dal territorio. Nasce così la speciale programmazione  che andrà in scena dal 5 all’11 aprile 2018 tra Palinuro e Centola, che vedrà al centro la mostra artistica dei gioielli diVersi, accompagnata da una serie d’incontri a sfondo artistico culturale rigorosamente made in Cilento. L’evento è organizzato in stretta collaborazione con il Comune di Centola e la Pro Loco Palinuro. Una rassegna su storia, arte, comunicazione, natura e donne interamente dedicata al territorio. Un ciclo sul Cilento a “chilometro zero” partendo da chi lo vive e lo abita.

Il via giovedì 5 aprile con l’inaugurazione della mostra artistica “Gioielli diVersi & Cilentanerie” in cui saranno esposte le creazioni di Mariella Cosentino e le opere degli amici delle Belle Arti Enzo Barbieri, Rosalbo Bortone, Pantaleo Tarallo, Nino Cardamone, Innocenzo Bortone, Romina Contaldi e Biagio Fedullo. Special: Lo Scrigno del Cilento, La dignità del ciottolo e PortAmi.

Venerdì 6 aprile nell’ex Casa Canadese alle 18:00 si terrà l’incontro ‘Cilentanerie è storia”, un salotto culturale con il prof. Vincenzo Abramo, prof. Angelo Gentile, dott. Antonio Rinaldi e 1° LGT Carlo Spista.

Sabato 7 aprile ‘Cilentanerie è folk’ con una festa in piazza Virgilio a Palinuro a partire dalle 16:00 con il GRP Folk di San Giovanni a Piro, l’angolo dei dei detti antichi di Arnaldo D’Alessio, Belle & Sane con Dionisa De Santis, la merenda della nonna curata da Sofia Calicchio e i giochi d’altri tempi.

Domenica 8 aprile ‘Cilentanerie è natura’ con una passeggiata naturalistica sul sentiero della Primula con Dionisia De Santis, l’associazione Eso es Palinuro e l’associazione Circolo 19.

Lunedì 9 aprile ‘Cilentanerie è comunicazione’ con il laboratorio turistico nell’Ex casa canadese a Palinuro con Jepis Bottega, alias Giuseppe Rivello che terrà un laboratorio di Storytelling turistico: il Racconto nella strategia di comunicazione digitale.

Martedì 10 aprile ‘Cilentanerie è donna’: si terrà un salotto culturale presso la Biblioteca Comunale Centola alle ore 18.00. Si racconteranno le cilentane Piera Lombardi, Giovanna Voria, Maria Ricchiuti, Maria Rosaria Trama, Marianna Vallone e Testimonianza Rosa. Un omaggio alla figura femminile cilentana, attraverso le sue donne. Saluteranno il presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino e il Prof. Vincenzo Abramo.

Una raccolta di eccellenze locali, così la definita la sua ideatrice. «Ringrazio per la vicinanza il Comune di Centola nelle persone del sindaco Carmelo Stanziola – ha spiegato Mariella Cosentino – e dei referenti Maria Di Masi, Angela Ciccarini, Rosa Valentina De Sanctis e Paolo Fedullo, la Pro-loco Palinuro nella persona del presidente e amica Emilia Polito, la cara e amorevole Luigina Marrazzo, l’intera comunità, le associazioni, gli operatori e tutti gli amici che hanno sentitamente contribuito al mio personale percorso di vita e a questa iniziativa che più che un evento definirei “una raccolta di eccellenze Cilentane”.

Entusiasta della programmazione anche l’amministrazione comunale di Centola. «L’impegno è quello di porre le basi di una crescita sostenibile del turismo culturale. – ha dichiarato l’assessore al Turismo del Comune di Centola, Angela Ciccarini – Lavoriamo per allungare la stagione turistica cercando di mettere al centro dell’offerta eventi di qualità in grado di mettere in risalto il nostro patrimonio naturalistico e culturale materiale e immateriale. Per queste motivazioni siamo ben lieti di collaborare alla realizzazioni di eventi come quello creato da Mariella Cosentino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Torna alla home