Attualità

Fonderie Pisano a Buccino, Uncem dice no

Sostegno all'azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele

Katiuscia Stio

30 Marzo 2018

Sostegno all’azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele

InfoCilento - Canale 79

L’Uncem Campania a sostegno dell’azione della Comunità montana Tanagro- Alto e Medio Sele e del Comune di Buccino contro la localizzazione in quell’area delle fonderie Pisano; unitamente a quello per la Comunità montana del Titerno – alto Tammaro contro la localizzazione a Sassinoro, a pochi metri dalla diga di Campolattaro, di un mega impianto di compostaggio; l’azione contro tale scelta è sostenuta anche dalla Provincia di Benevento.
Si è tenuto qualche giorno fa il Consiglio regionale di Uncem Campania, con la partecipazione di Franco Alfieri, che ha contribuito alla discussione, sostenendo e rilanciando un ulteriore percorso per riportare il settore sulla strada giusta.

« Prioritari sono gli impegni finanziari per la prevenzione e la cura del territorio, unitamente alla multifunzionalità del settore a cui, come da regolamento forestale, devono concorrere anche altri settori regionali- dichiara Vincenzo Luciano, presidente dell’Uncem Campania- È in ragioneria l’ulteriore acconto del 20% sul 2017. Approvata la delibera con i primi 40 milioni di euro del 2018 e subito dopo gli altri che si stanno liberando da risorse revocate da altri settori, nell’attesa dell’ attuazione dell’ APQ per quanto programmato con i fondi FSC per il 2018/2020». Obiettivo dell’Uncem, come ribadito da Alfieri, è quello di arrivare alla copertura con fondi ordinari del bilancio regionale. Importanti sono le modifiche concordate con la struttura regionale, tese a rendere più semplificata e veloce la rendicontazione e la liquidazione agli Enti delegati. « Il lavoro svolto in questi mesi va rilanciato, dando maggiore forza e certezze ad un settore strategico per lo sviluppo della Campania e maggiore responsabilità ad un riferimento fondamentale, da tutti riconosciuto, come l’ avv. F.Alfieri. Gli operai a tempo determinato (otd) si potranno avviare a maggio, come l’anno scorso. Fermo restando che per alcuni sarà possibile anche prima. Tutto risolto anche per il riavvio degli otd delle Province, è stato predisposto l’accordo come l’anno scorso, che vedrà l’approvazione in G.R. a brevissimo. Per i dipendenti interni e per la gestione dei nostri Enti, si è formalizzata una forte protesta per i tagli indiscriminati effettuati al fondo» conclude Luciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home