Attualità

Vallo della Lucania: ok al progetto di fattibilità per la badia di Pattano

Il progetto di valorizzazione della badia di Pattano e sito archeologico di Chiusa delle Grotte sarà candidato al finanziamento promosso dalla Regione

Antonella Capozzoli

29 Marzo 2018

Badia di Pattano

Il progetto di valorizzazione della badia di Pattano e sito archeologico di Chiusa delle Grotte sarà candidato al finanziamento promosso dalla Regione

E’ stato compiuto un ulteriore passo avanti nel proposito di valorizzazione della badia di S. Maria di Pattano e sito archeologico di Chiusa delle Grotte.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco, Antonio Aloia, ha approvato, in questi giorni, il progetto di fattibilità tecnico – economica per la messa in opera dei lavori: è stata valutata, dai tecnici della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, una spesa di circa 2.950.000 euro, di cui 2.355.000 per i lavori e gli oneri di sicurezza. L’iniziativa, inserita nel piano triennale 2018/2020, ambisce a rientrare nei finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Campania attraverso il sistema Iter Campania, una piattaforma che mappa e censisce le manifestazioni di interesse degli utenti e permette una valutazione attenta dei lavori meritevoli di un contributo. Il primo cittadino, dunque, ha pensato di candidare un progetto di grande rilievo, che punta al restauro di siti di pregio archeologico da inserire negli itinerari turistico culturali fondati sull’attrattiva degli scavi di Elea – Velia.

La badia di Pattano è sotto i riflettori dell’Amministrazione già da tempo: nel 2016, infatti, il monastero – di rito greco ortodosso e fondato nel IX secolo – è stato oggetto di un programma di recupero, restauro e risanamento conservativo dell’intero complesso, per restituirgli pregio e valore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home