Cilento

Velia: tanti eventi in programma nelle festività di Pasqua

Ecco gli appuntamenti dal 29 marzo al 2 aprile

Emma Mutalipassi

28 Marzo 2018

Ecco gli appuntamenti dal 29 marzo al 2 aprile

Lo staff del Parco Archeologico Elea Velia, con il supporto tecnico e didattico di Archeo trekking agenzia di viaggi, Alfagamma ed Effetto Rete Cooperativa Sociale, organizza cinque giorni all’insegna del turismo culturale tra natura ed arte, ricco di attività creative e ricreative. Dal 29 marzo al 2 aprile sarà possibile partecipare alle visite guidate nel parco ed ai laboratori creativi. Il programma prevede il primo giorno alle 15.30 visita guidata al parco archeologico, in alternativa allo stesso orario un laboratorio “come realizzare un mosaico”, venerdì 30 appuntamento alle 14,30 per un’uscita trekking sul crinale degli dei ed il laboratorio “modellare l’argilla”, sabato alle 10.00 visita al quartiere meridionale con “Caccia al tesoro”, domenica 1 Aprile ore 9.30 visita guidata al parco archeologico, infine lunedì di pasquetta ore 10.00 uscita trekking sul crinale degli dei con pranzo. Per tutte le attività è necessaria la prenotazione, i manufatti realizzati durante laboratori rimarranno ai partecipanti, per tutte le info e prenotazioni contattare il Parco Archeologico di Elea Velia (0974 271016, velia@arte-m.net).

Questo il programma completo:

– giovedì 29 marzo
ore 15.30 visita guidata al parco archeologico
ore 15.30 laboratorio “come si realizza un mosaico”

– venerdì 30 marzo
ore 14.30 trekking sul crinale degli dei
ore 14.30 laboratorio “modellare l’argilla”

– sabato 31 marzo
ore 10.00 visita al quartiere meridionale con caccia al tesoro

– domenica 1 aprile
ore 9.30 visita guidata al parco archeologico

– lunedì 2 aprile
ore 10.00 trekking sul crinale degli dei con pranzo

modalità di svolgimento:
Ogni attività si svolgerà al raggiungimento di un numero
minimo di partecipanti.
Prenotazione obbligatoria per tutte le attività in programma.
I laboratori sono a cura di operatori specializzati. I manufatti
realizzati durante le attività resteranno in omaggio ai bambini.

costi:
trekking:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 7 euro
dai 19 in poi – 10 euro
extra biglietto d’ingresso

visita guidata:
fino a 10 anni – gratuito
dai 10 ai 18 – 5 euro
dai 19 in poi – 7 euro
extra biglietto d’ingresso

laboratori:
dai 6 anni in poi – 5 euro

caccia al tesoro:
bambino – 10 euro
bambino + genitore – 15 euro

organizzazione tecnica
a cura di Archeo Trekking e alfagamma
organizzazione attività e didattica
a cura di EffettoRete Cooperativa Sociale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home