Attualità

Oggetto luminoso in cielo: dalla Valle dell’Alento al Vallo di Diano. “Era un ufo”

"Procedeva a zig zag, all'improvviso è scomparso"

Redazione Infocilento

25 Marzo 2018

“Procedeva a zig zag, all’improvviso è scomparso”

Il centro ufologico italiano è stato allertato della presenza di un oggetto volante non identificato sui cieli del Cilento e Vallo di Diano. E’ stato avvistato nella serata di venerdì, poco prima delle 20. Il primo avvistamento è avvenuto nelle aree montane del Cilento, tra Cicerale e Monteforte Cilento. Ad avvistarlo sono stati alcuni cittadini dei comuni dell’area del Monte Stella i quali hanno segnalato la presenza di un corpo luminoso sospeso nel cielo.

Quest’ultimo dopo alcuni minuti si sarebbe spostato in direzione Orria. “Non era molto veloce – racconta un testimone – e non era stabile ed è questa la cosa che mi ha colpito nonostante sia per natura abbastanza scettico”. Non era un aereo, né un elicottero per caratteristiche. “L’oggetto – racconta chi lo ha visto – è rimasto fermo sulla Valle dell’Alento per almeno 45 minuti, poi si è spostato verso il Vallo di Diano“. “Inizialmente eravamo scettici, nel vederlo fermo abbiamo pensato di aver immaginato tutto, pensavamo si trattasse di una stella. Siamo rientrati in casa ma dopo un po’, osservandolo nuovamente, ci siamo accorti che si muoveva”. Un movimento anomalo poiché lo strano oggetto volante si spostava a zig zag. All’improvviso, come una scheggia, è salito verso l’alto ed sparito nel cielo.

Avvistamenti si segnalano anche da altre zone, dal Cilento al Vallo di Diano, passando per l’agro nocerino sarnese. Segnalazioni che si sono ripetute questa notte. C’è chi è scettico, chi invece osservandone il movimento per gran parte della sua durata è convinto di aver assistito ad un fenomeno anormale. Del caso sarà informata l’aeronautica militare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home