Cilento

VIDEO | Come raccogliere gli asparagi selvatici e fare un ottimo sciusciello

La ricetta per cucinarli

Bruno Sodano

24 Marzo 2018

La ricetta per cucinarli

Ah la primavera… il freddo lascia spazio ai colori, al sole e alla bellezza. E’ come se la terra rinascesse e con lei tutte le cose più buone. Nel Cilento poi è un periodo molto particolare perchè si da il via alla raccolta degli asparagi selvatici.

Gli asparagi nascono in terreni particolari e molte volte si trovano in zone un po’ pericolose: montagne, colline tortuose, o come si dice in cilentano, miezzo a e macchie. Ebbene se non è proprio semplicissimo e a tratti anche un po’ pericolo, però noi ci proviamo comunque. La pericolosità nasce dal fatto che la primavera non risveglia solo i colori e le piante ma anche gli animali e nella fattispecie, i serpenti che sono di facile incontro in aperta campagna. Si va alla ricerca della Sparacogna, o Sparaogna, come si dice in dialetto, ed è una pianta pungente, fatta di spine. Questa è la pianta madre che, dopo la pioggia, e con lo sbucar del sole che alza le temperature, vede nascere degli splendidi asparagi. Per raccoglierli bastano un paio di guanti, un coltello ed il gioco è fatto. Si tagliano alla base e si fa attenzione a non spezzare la punta che è tenera e delicata. Adesso che abbiamo raccolto gli asparagi dobbiamo cucinarli: frittata, con la pasta o un bello sciusciello.

Sono tanti i modi ma i tradizionali sono i più buoni. Lo sciusciello è un piatto tipico cilentano che facevano le nostre nonne con una semplicità disarmante. In realtà è davvero molto semplice ma bisogna avere qualche piccola accortezza. Si tratta di un mix fra frittata e uova strapazzate cotte negli asparagi ed il loro brodo. Andiamo a vedere come si fa:

INGREDIENTI
200 gr di asparagi selvatici
1/2 cipolla
Olio EVO
400 ml d’acqua
3 uova
50 gr di Cacioricotta di Capra cilentano
Prezzemolo abbondante

PROCEDIMENTO
Puliamo gli asparagi spezzandoli dalla punta in pezzetti da un centimetro e mezzo circa fino ad arrivare al punto che non si riescono più a spezzare con le mani. Buttiamo la parte dura. Sciacquiamo in acqua e mettiamo a soffriggere la cipolla in pentola con l’olio EVO. Aspettiamo che soffrigga il tutto per un paio di minuti e allunghiamo l’acqua. Dopo circa 10 minuti aggiungiamo le nostre uova sbattute con cacioricotta e prezzemolo. Gli asparagi devono avere molto brodo. Mescoliamo per bene il tutto a fiamma alta e dopo un minuto abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo cuocere, con il coperchio, circa 5 minuti. Rialziamo 20 secondi la fiamma e spegnendo facciamo riposare qualche minuto. Il nostro sciusciello è pronto per essere gustato. Come abbinamento consiglio un buon Aglianico del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Torna alla home